russia Cos'è e come funziona Burevestnik, il nuovo missile di Putin Il presidente russo presenta in tv (e in mimetica) un razzo a propulsione nucleare con un raggio praticamente illimitato. Il capo di stato maggiore Gerasimov parla di 14.000 chilometri percorsi in circa 15 ore. Tra minaccia e propaganda Redazione 27 OTT 2025
Con la vittoria di Milei, l'Argentina vede la fine del ciclo peronista Il partito del presidente vince con il 40,8 per cento dei voti le elezioni legislative e si trasforma ora nell’asse ordinatore della politica argentina Esteban Monte 27 OTT 2025
La Lituania chiude i valichi di frontiera con la Bielorussia Dopo che "diversi oggetti, probabilmente piccoli palloni aerostatici ad elio" erano entrati nello spazio aereo lituano, il governo ha deciso di chiudere i confini con il paese guidato da Lukashenka 27 OTT 2025
magazine Il mantra di Milei: prima i conti in ordine. A colpi di schitarrate rock è il campione delle generazioni future Cosa significa predicare la ritirata dello stato dalla vita dei cittadini, e cosa significa attuarla. Alla soglia di elezioni decisive per Milei: liquidato come un populista, ha stupito tutti per il rigore dei tagli e i loro effetti Alberto Mingardi 27 OTT 2025
magazine La pace breve e la guerra lunga La guerra in Ucraina, iniziata come un’“operazione speciale” di rapida risoluzione, si protrae ormai da quasi quattro anni. La lezione storica delle guerre senza fine ci mostra che, nonostante gli sforzi, la pace resta un obiettivo difficile da raggiungere e ancor più da mantenere Siegmund Ginzberg 27 OTT 2025
l'analisi Come ridare senso all’Europa e all’Unione L’Unione solo come mercato. Il peccato originale del diritto di veto. Gli errori commessi negli anni, la guerra in Ucraina. Sarebbe il momento di pensare a un gruppo più agile di paesi pronti a fare scelte anche in tema di difesa e politica estera Andrea Graziosi 27 OTT 2025
magazine Il corpaccione dell’Impero La tendenza imperiale d’occidente è evidente. C’entrano la crisi sociale e della democrazia. Ma anche i nuovi poteri tecnologici senza confini. Non è solo colpa di Trump, gridare “No Kings” non basta. Servono “i due corpi del re” 27 OTT 2025
Il vero obiettivo di Trump è minimo: costringere Mosca a negoziare Prima ancora di parlare di accordi, le sanzioni servono a trascinare Putin al tavolo 25 OTT 2025
Exclusive "Here we make Ukraine or we die", Kyrylo Budanov tells us Paraphrasing Giuseppe Garibaldi, the Head of Ukraine’s Defence Intelligence tells Il Foglio that Russia’s “total blackout” strategy and the drones now flying over European skies are designed to fracture the unity of Ukraine’s allies and the spirit of Ukrainians themselves Paola Peduzzi and Kristina Berdynskykh 25 OTT 2025
facce dispari Dror David Nahum: “Israele ha perso la guerra dell’informazione” Per l’avvocato di Tel Aviv "l’antisemitismo è ai massimi livelli perché è stato alimentato da una valanga di menzogne". Colpa anche della scarsa controinformazione da parte di Israele: "Mentre Iran, Turchia, Qatar spendono centinaia di milioni di dollari nella propaganda pro-palestinese, Israele destina fondi minimi alla comunicazione internazionale" Francesco Palmieri 25 OTT 2025