l'europa divisa L’Italia convince l’Ue a nominare un inviato speciale in Siria Il diplomatico austriaco Christian Berger pronto a rappresentare l'Unione a Damasco. E ora anche la Germania apre ai colloqui con Assad per gestire l'immigrazione 01 NOV 2024
Cose dai nostri schermi La piattaforma crypto che scommette sulla vittoria di Trump Polymarket accetta scommesse in criptovalute e nelle ultime settimane dà per vincente il candidato repubblicano. Dietro a questi numeri, il movimento sospetto di ricchi e misteriosi account. E se fosse un tentativo di influenzare le elezioni? Pietro Minto 01 NOV 2024
Editoriali Prima l'accordo con il Libano poi quello a Gaza: la missione di Amos Hochstein A pochi giorni dalle elezioni americane, l'inviato speciale degli Stati Uniti ha promosso e presentato una tregua tra Beirut, Israele e Gaza. Ma prima di ogni cosa Naim Qassem pretende che Benjamin Netanyahu fermi l'attacco nella Striscia Redazione 31 OTT 2024
Lunghe battaglie L'Ue riduce le emissioni con norme durissime, ma nel resto del mondo aumentano La Commissione europea ha pubblicato la relazione 2024 sui progressi dell’azione per il clima, da cui emerge che le emissioni nette di gas a effetto serra dell’Ue hanno avuto il più marcato calo annuo degli ultimi decenni. Ma c'è una cattiva notizia 31 OTT 2024
il voto in america Guida ai 7 swing states, gli stati in bilico decisivi nelle elezioni americane Pennsylvania, Georgia, Carolina del Nord, Michigan, Arizona, Wisconsin e Nevada saranno determinanti nel voto di martedì. Come si sono spostate le tendenze negli anni e le aree da guardare con attenzione Redazione 31 OTT 2024
La guerra estesa Il vantaggio di Kim Jong Un con la Russia è che ne sappiamo troppo poco Pyongyang lancia un missile balistico record come "messaggio" all'America. Zelensky dice che le truppe nordcoreane al fronte con l'Ucraina hanno fatto saltare tutte le regole. Prove di destabilizzazione globale 31 OTT 2024
Editoriali Kyiv sa come ottenere una “de escalation” Le bombe di Putin contro le centrali diminuiscono grazie ai droni ucraini in Russia. Un risultato che potrebbe condurre finalmente a un accordo di cessate il fuoco parziale Redazione 31 OTT 2024
Tra virgolette Le tre ragioni di un conservatore, Bret Stephens, per non votare Trump Dalla politicizzazione della giustizia ai continui dazi, fino al forte sostegno verso Erdogan, Kim Jong Un e Putin: ecco un elenco di motivazioni che spinge parte del conservatorismo americano a preferire Kamala Harris come presidente 31 OTT 2024
a bruxelles L’Ue deve dimostrarsi forte e pronta. Il nuovo paradigma proposto da Niinistö a von der Leyen “Putin pensa che gli europei, gli occidentali siano deboli. Dobbiamo dimostrare che siamo preparati. Non per fare la guerra. Ma per evitarla”, ha detto l'ex presidente della Finlandia, presentando il suo rapporto sulla preparazione e la difesa dell’Europa di fronte alle crisi. Un documento commissionato dalla presidente della Commissione 31 OTT 2024
I maga di tutto il mondo La piccola Europa tra elezioni americane e nuove potenze Tornare a essere grandi è un’ambizione che si vede in modo grottesco nel trumpismo, ma che riguarda molti altri paesi: il caso più tragico è quello della Russia di Vladimir Putin. La priorità per l'Unione europea è di farsi stato Andrea Graziosi 31 OTT 2024