Di nuovo in marcia S’è chiuso un momento di instabilità per la Francia, con un patto socialdemocratico Il governo Bayrou ha fatto votare la finanziaria e ha aperto un canale con i Socialisti, contro gli estremisti. Una buona notizia per l'Europa, ma anche per l’Italia Jean-Pierre Darnis 11 FEB 2025
I dazi del Trump II Arrivano i dati negativi del 2018 sui dazi, ma Trump non si fermerà Nuovo tasse sull’import di acciaio e alluminio, ma il precedente del primo mandato del tycoon non ha fatto che indebolire l'economia degli Stati Uniti Carlo Stagnaro 11 FEB 2025
UsAid e l'ossessione complottista del KITIPAGA?!1?, pure in Italia Debunking di alcune fesserie circolate negli ultimi giorni sui fondi americani a giornali e associazioni nel nostro paese 11 FEB 2025
Prezzi e salari Il rischio inflazione negli Usa: fra i dazi di Trump e l’indipendenza della Fed Il protezionismo farà aumentare i prezzi, mentre l'improvvisa riduzione dell’offerta di lavoro rischia di causare un rialzo dei salari, facendo incrementare i costi di produzione. Ma dalla banca centrale americana ancora nessuna reazione Fabio Sabatini 11 FEB 2025
la storia La lunga battaglia di Radio Free Europe, ora nel mirino di Musk A un anno dall'inserimento nel registro delle "organizzazioni indesiderate" in Russia, l'emittente continua la sua missione di diffusione delle idee democratiche, nonostante gli attacchi. L'ultimo è quello del fondatore di Tesla che ne chiede la chiusura Maurizio Stefanini 11 FEB 2025
Investimenti e formazione Credere in un’IA europea: il modello francese All’AI action summit di Parigi la Francia si propone come locomotiva per una intelligenza artificiale “frugale”: trasparente, etica, sostenibile. Il piano ambizioso di Macron e il suo record di start-up Mauro Zanon 11 FEB 2025
editoriali La Nato rischia grosso in Romania Il presidente Klaus Iohannis si dimette. Il problema non è politico, ma di sicurezza Redazione 10 FEB 2025
Sul vertice IA di Parigi aleggia lo spettro di DeepSeek, ma per Google l’ecosistema cresce e i costi scendono Il summit parigino è la consacrazione di una strategia macroniana nel settore e coincide con il lancio di “Le Chat”, l’atteso chatbot di Mistral. Parallelamente, Google ha organizzato una serie di eventi. L’IA cinese è “un prodotto notevole”, dice Hassabis, premio Nobel capo di DeepMind, “ma non c’è nulla di nuovo”. Il discorso promettente di Sundar Pichai Pietro Minto 10 FEB 2025
Ecuador diviso tra Daniel Noboa e Luisa González, il ballottaggio sarà decisivo Il presidente uscente sfiora la vittoria con il 44,33 per cento, contro il 43,81 della sfidante. Sconta il malcontento per i tanti blackout e diversi scandali, ma punta sulla sicurezza. La candidata correista cerca alleanze a sinistra e promette più stato Maurizio Stefanini 10 FEB 2025
La mappa dell'export Trump annuncia nuovi dazi per acciaio e alluminio dall'estero. Ecco tutti gli stati a rischio Il tycoon anticipa l'imminente arrivo di tasse del 25 per cento su tutti gli esportatori del settore siderurgico, ma solo nel 2023 ha importato oltre 100 miliardi di dollari di materiale. Dal Canada al Messico fino all'Italia, una mappa di tutti i paesi che potrebbero essere colpiti Riccardo Carlino 10 FEB 2025