il colloquio Una storia israeliana. Oran Almog ci racconta l'attentato che nel 2003 distrusse la sua famiglia Almog ripercorre il 7 ottobre, in cui i suoi parenti vennero uccisi e rapiti a Kfar Aza e cosa prova ora che il terrorista che ha pianificato l'attacco in cui morirono suo padre, suo fratello, i suoi nonni e suo cugino è tornato in libertà per l'accordo con Hamas. "I vivi hanno sempre la precedenza" 15 FEB 2025
bruxelles Sostenere Kyiv anche senza Trump, dice Kallas "Se l’Ucraina decide di resistere, l’Europa sosterrà l’Ucraina, anche con il 20 per cento in meno se gli Stati Uniti decidono di ritirarsi". L'Alta rappresentante della politica estera europea vuole rafforzare Zelensky per i negoziati. Mentre l'Ue esita 15 FEB 2025
editoriali Dove il modello Milei prende il volo Privatizzare funziona, anche quando si parla di aerei. Il caso di Aerolíneas Redazione 15 FEB 2025
L'editoriale dell'elefantino Non contrastare Trump significa esserne complici Abbandonare, tradire, consegnare il popolo ucraino a chi ha distrutto le sue case, ha deportato i suoi bambini, ha cercato di sradicare la sua allegria e il suo coraggio, vuol dire disonorare sé stessi e il mondo 15 FEB 2025
Editoriali Antonio Guterres, gli Houthi e gli ostaggi Condanna i terroristi solo quando uccidono un dipendente dell’Onu. “L’unica cosa per cui stai davvero spingendo è mantenere i terroristi di Hamas al potere" lo accusa l’ex ambasciatore israeliano all’Onu, Gilad Erdan Redazione 15 FEB 2025
Insicurezza tedesca L’aumento di violenza in Germania nell’ultimo anno, tra attentati e aggressioni ai politici Gli ultimi dieci mesi tedeschi sono stati innanzitutto segnati da una scia di attentati terroristici, quasi tutti di tipo islamista Lorenzo Monfregola 15 FEB 2025
Partito indebolito Così Hezbollah cerca di riorganizzarsi su Whatsapp Dopo più di un anno di conflitto con Israele, il gruppo libanese ha perso migliaia di combattenti e dozzine di comunità che sosteneva. Ora prova ricompattarsi gestendo le tensioni interne, cercando finanziamenti e ricostruzioni 15 FEB 2025
La minaccia Vance prende a schiaffi l'Europa A Monaco il vicepresidente americano presenta la sua America sfigurata come il baluardo della democrazia, capovolge il mondo e indica l’Europa (non la Russia, non le autocrazie) come minaccia dell’occidente 14 FEB 2025
Il discorso L’invettiva di Vance contro l’Europa illiberale, impaurita, sovietica "La minaccia che mi preoccupa di più nei confronti dell’Europa non è la Russia, non è la Cina, non è nessun altro attore esterno. Ciò che mi preoccupa è la minaccia dall’interno", ha detto il vicepresidente americano alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco 14 FEB 2025
Negoziati e dubbi Il problema di un accordo per fermare la guerra negoziato da America, Russia e Cina Il piano di Trump per la pace è un mistero, lo è la sua logica e altrettanto difficile è cercare di capire chi di fatto ci stia lavorando. Presto si incontrerà con il messaggero di Xi Jinping. Il dubbio della presenza di Pechino al tavolo dei negoziati sull'Ucraina 14 FEB 2025