la difesa di kyiv L’opzione più immediata e concreta per l'Ucraina contro Starlink L’arma più importante che l’Europa dovrà fornire a Kyiv riguarda l’orbita bassa e l'industria spaziale. Volano le azioni di Eutelsat 04 MAR 2025
Editoriali Ex impiegati e potenziali spie a beneficio di Russia e Cina L’espulsione trumpiana di dipendenti pubblici con un elevato patrimonio di conoscenze istituzionali espone a il governo federale rischi imprevedibili. Come ad esempio il possibile spionaggio straniero da parte di Mosca e Pechino Redazione 04 MAR 2025
Fede e politica, differenze J. D. Vance, "cattolico" che c'entra? Appunti sulla teologia politica, non particolarmente fondata nella tradizionale dottrina cattolica, del vice "convertito" di Trump. Il successo tra i cattolici di destra. Ma contano solo le scelte di governo, lezioni da Adenauer a Moro 04 MAR 2025
la strategia Von der Leyen presenta il piano per riarmare l’Europa In vista del vertice dei capi di stato e di governo di giovedì, la presidente europea prepara Rearm Europe: 100 miliardi di euro di prestiti inutilizzati dal Recovery dirottati verso un fondo per la difesa. Ecco le quattro opzioni previste nella bozza 04 MAR 2025
Una risposta europea Sulla politica industriale, l’Ue è ferma all’ideologia del Green deal In un momento in cui la politica dei dazi cambia completamente dimensione, Bruxelles continua a comportarsi come se avesse davanti a sé tutto il tempo necessario. Senza prendere atto che l'impostazione ideologica della scorsa legislatura è stata una delle cause della perdita di competitività dell’industria europea Chicco Testa 04 MAR 2025
spesa pubblica Un bilancio “a base zero” (in sperimentazione in Italia) e l’esempio Doge Dal Project 2025 americano alla sperimentazione del bilancio a base zero, la necessità di rivedere profondamente la spesa pubblica appare sempre più urgente. Mentre l'Europa impone nuove sfide fiscali, è tempo di riprendere il cammino verso una riorganizzazione più efficiente e sostenibile Nicola Rossi 04 MAR 2025
attacco a jaramana Israele minaccia la guerra in Siria, che è sempre più divisa "Se il governo terrorista di Damasco minaccia i drusi, noi minacciamo il governo terrorista". Fra lealisti di Assad, settarismo e teorie del complotto, per Sharaa scongiurare un nuovo conflitto è sempre più difficile 03 MAR 2025
in germania Cosa sappiamo dell'auto contro la folla a Mannheim Almeno due morti e più di una decina di feriti. Il conducente è stato arrestato e dalle prime indagini si escludono motivazioni politiche Lorenzo Monfregola 03 MAR 2025
Una guerra all'ultimo chip tra Stati Uniti e Cina La guerra tecnologica tra Washinton e Pechino ha segnato l’ultimo decennio, e sarà così anche per il prossimo. Le strategie e le forze sul terreno. Chi è favorito sui diversi fronti e quali sono i fattori che da qui al 2035 stabiliranno il vincitore Alessandro Aresu 03 MAR 2025
Peace first. Il mistero di J. D. Vance, l’insolito apostolo di Trump Un venerdì di preghiera, poi l’aggressione a Zelensky. La presa di distanza dai conservatori cattolici americani degli ultimi decenni Marco Bardazzi 03 MAR 2025