La mania di Trump per gli accordi a ogni costo Scrive a Khamenei per dialogare sul programma nucleare e minaccia Mosca di nuove sanzioni perché si è accorto che sta “martellando l’Ucraina” 07 MAR 2025
guerra e religione Gli alawiti uccisi in Siria mettono in dubbio la moderazione di Sharaa Il massacro fra Tartus e Latakia riapre l'ombra degli scontri settari e i lealisti di Assad sono pronti ad approfittarne. Il ministro della Difesa israeliano Katz: "Julani si è tolto la maschera" 07 MAR 2025
Editoriali La Santa Sede boccia il “Rearm Europe” “L’Europa è sembrata in grado solo di rifornire di armi l’Ucraina”, oltre che “incapace di iniziativa e creatività diplomatica”. Guai seri e un isolamento dalle conseguenze impronosticabili Redazione 07 MAR 2025
Cambio di regime Trump lavora per togliere a Zelensky la presidenza Gli Stati Uniti contattano alcuni oppositori ucraini inconsistenti per organizzare le elezioni, ma tralasciano il generale Zaluzhny, che non segue l'agenda americana. Il prossimo incontro a Riad 07 MAR 2025
Gli incravattati La grancassa trumpiana che stava con Kyiv e che ora dice che Kyiv vuole la “guerra senza fine” La retorica trumpiana ha trasformato una guerra di difesa contro un aggressore violento e in violazione della legge internazionale, in una guerra inutile da far finire subito, se solo gli ucraini fossero davvero interessati alla pace. I facilitatori che sono disposti a tutto pur di restare nelle grazie di Donald Trump 07 MAR 2025
L'intervento Liberiamo Sansal. L’appello dell’ex ministro Blanquer all’Italia e alle nostre coscienze Lo scrittore franco-algerino è detenuto in Algeria dal 16 novembre accusato di “attentato alla sicurezza dello stato”. Un’accusa spesso utilizzata per reprimere il dissenso. "Le autorità italiane devono far sentire la loro voce", scrive l’ex ministro dell’Istruzione nazionale della Francia Jean-Michel Blanquer 07 MAR 2025
Il discorso Così l’Europa può affrontare un dittatore sostenuto da un traditore. E vincere La minaccia di Putin e Trump e la salvezza di Kyiv. L’aiuto americano a Mosca “è il più grande errore strategico mai commesso in una guerra. Ma gli europei hanno aperto gli occhi". Le parole del senatore Malhuret alla Camera alta francese 07 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino Il pride pro Europa di Michele Serra Un'allegra sfilata di convenzionale conformità all'ideologia modernista per affrontare, con la necessaria levità valoriale, gli abissi di realtà che ci si sono spalancati davanti con la vittoria strategica regalata alla Russia di Putin. L’ occidente è figlio del "momento Churchill", non di Ventotene 07 MAR 2025
Editoriali Luai Ahmed, un marziano all’Onu Un arabo gay yemenita che difende Israele e sferza l’ipocrisia del Consiglio dei diritti umani, cosiddetto. Nove choc Redazione 07 MAR 2025
Pagine vuote Fra appelli e risoluzioni, il caso Boualem Sansal agita la Francia (da noi, solo silenzio) Tra diserzioni e denunce, un testo approvato dall'Assemblea nazionale francese condanna la detenzione arbitraria del romanziere algerino, dietro le sbarre da 110 giorni. In sua difesa anche un libro-manifesto. In Italia nessun cenno da giornali, editori, politica e scrittorini 07 MAR 2025