L'intervista L’oligarchia tech di Trump è pericolosa perché controlla l’informazione, ci dice il prof. Crouch Bezos e Zuckerberg si inchinano al tycoon aspettando qualcosa in cambio. Tra fake news, bolle e influenze straniere, nella post democrazia il centrosinistra dovrà riassicurare la popolazione rispetto alla sicurezza. Sia economica sia fisica. Colloquio con il politologo britannico Giulio Silvano 13 MAR 2025
Minacce interne Il “grande reset” dei sovranisti transatlantici è un avviso agli schizzinosi d’Europa Due centri studi antieuropei hanno presentato all'Heritage Foundation un documento per rifare l'Ue in modo sovranista, spolpando le istituzioni e sostituendo il sovranismo al progetto europeo (con nome cambiato). La saldatura con Vance e il trumpismo che divide l'Europa 13 MAR 2025
Il libro La democrazia non è un fatto compiuto non si difende da sola. Intervista a Carrillo Flórez L’ex ministro colombiano ci spiega come autoritarismo, populismo e caudillismo si sono saldati, anche al di fuori dell’America latina. Il peso della disinformazione, il rischio ideologico e tecnologico Maurizio Stefanini 13 MAR 2025
La credibilità perduta La sfida al mondo democratico lanciata da Trump vista da un dissidente cinese Devo la mia libertà all’America, ma se Trump spegne il faro della democrazia, siamo tutti più deboli. Lettera del dissidente Yang Jianli Yang Jianli 13 MAR 2025
l'economia americana Fuga da Wall Street. Warren Buffet aveva visto arrivare Donald Trump Il ciclone Trump sta producendo sconquassi: con la sua girandola di dazi, si farà male e ne farà all'economia mondiale. Ma l'Oracolo di Omaha si è mosso in tempo, con la sua macchina da guerra finanziaria Berkshire Hathaway Stefano Cingolani 13 MAR 2025
Mercato e armi Rheinmetall guida il riarmo tedesco, senza aspettare la politica Da un impianto di riparazione per veicoli da combattimento in Ucraina ai nuovi poli inaugurati all'estero, oltre alla joint venture con Leonardo. Fra i suoi tanti progetti in campo, il portafoglio ordini della società tedesca tocca i 55 miliardi di euro. E nel 2025 le stime vedono vendite ancora in aumento Lorenzo Monfregola 13 MAR 2025
Cosa non torna nell’incidente marittimo contro una petroliera Aumentano i sospetti sulla collisione del 10 marzo al largo della costa dello Yorkshire. L'ombra della flotta fantasma russa 12 MAR 2025
L'ipotesi pausa Zelensky dice che tocca a Mosca mostrare se vuole la pace. Poche parole su Trump Il presidente ucraino si astiene da commenti e attende l’invito del presidente americano. Ora la Russia deve dimostrare di essere pronta a una tregua di almeno 30 giorni. Ma qualunque cosa accada, Kyiv non riconoscerà mai i territori occupati Kristina Berdynskykh 12 MAR 2025
La reazione europea L’Ue risponde ai dazi di Trump colpendo dove fa politicamente più male La Commissione di von der Leyen annuncia l’imposizione di misure di rappresaglia contro le importazioni americane per un valore complessivo fino a 26 miliardi di euro. Il dialogo con con gli Stati Uniti rimane aperto, ma la guerra commerciale transatlantica è cominciata 12 MAR 2025
in pakistan Un treno sequestrato in Balochistan e un governo che guarda altrove, come sempre Mentre i guerriglieri attaccano postazioni militari e tengono in ostaggio duecento tra soldati e agenti dell’intelligence, Islamabad reagisce come da copione: censura, accuse all’India e un post su X contro Israele Francesca Marino 12 MAR 2025