L’attendismo russo è una trappola. La versione di Zelensky Il presidente ucraino soddisfatto dei negoziati con gli Stati Uniti, ma avverte: Mosca vuole allungare i tempi delle trattative. E chiede sanzioni più dure Kristina Berdynskykh 15 MAR 2025
Passeggiata a Canton, dove i negozi tradizionali spiegano un pezzo dello sviluppo cinese Una vecchia città commerciale all'inizio della foce del fiume delle Perle considerata una delle porte del commercio internazionale cinese da oltre 2000 anni. L'ecommerce è cresciuto rapidamente, non solo per la sua convenienza, ma perché la sua ampiezza di assortimento Marco Gambaro 15 MAR 2025
a oriente C'è un primo effetto di Trump e Putin sull'Asia orientale Taiwan guarda alla Russia e alza la protezione contro la Cina e la sua “zona grigia” 15 MAR 2025
Sostegno all'Ucraina Kaja Kallas ha un piano per armare Kyiv che non piace a Roma e Parigi Sarà proposto lunedì ai ministri degli Esteri e consiste in aiuti dai 20 ai 40 miliardi, con partecipazione su base volontaria. Francia e Italia hanno rifiutato il principio della ripartizione in base al Reddito nazionale lordo, per cui le grandi economie dovrebbero pagare di più 15 MAR 2025
Editoriali De Villepin sprona l’Ue (e Macron) Serve unità contro Trump, non sottomissione. L’ex primo ministro gollista: "In Europa ci devono essere dei leader che si organizzeranno non solo per la sovranità militarema anche per la sovranità economica e tecnologica". Solo così si può creare un fronte europeo indipendente nel nuovo ordine globale Redazione 15 MAR 2025
editoriali La pressione che manca su Hamas Il gruppo gode della tregua e solo ora accetta di liberare un ostaggio, l’ultimo rapito americano-israeliano, Edan Alexander, che è molto malato. Se davvero gli Stati Uniti vogliono creare una soluzione stabile in medio oriente dovrebbero rendersi conto che il loro piano è privo di leve Redazione 15 MAR 2025
Spalle al muro “Forse Sansal non lo rivedremo vivo”. Appello all’Onu, sotto scacco delle dittature Lo scrittore è in prigione da quattro mesi. L'avvocato si rivolge alle Nazioni unite per smuovere le acque, ma l’Algeria è membro del Consiglio dei diritti umani, dove ha al suo fianco Cina, Cuba, Qatar e molti altri alleati 15 MAR 2025
Il libro Perché il mondo dovrebbe andare di nuovo a scuola di libertà e democrazia Da Trump a Putin, fino all’Afd. Senza educazione o rieducazione degli individui, lo spirito democratico comincia a sparire socialmente, psicologicamente e moralmente. Un saggio di Ilko-Sascha Kowalczuk interpreta il recente emergere di una nuova destra Alfonso Berardinelli 15 MAR 2025
difficili rapporti Nel Sud-est asiatico l’imprevedibile “Pivot to China” di Trump non piace La politica estera transazionale della nuova Amministrazione sta spingendo i paesi del Sud-est asiatico a rafforzare i legami con la Cina, indebolendo l’influenza degli Stati Uniti nella regione. L'unico paese della zona a trarre vantaggio dalla politica statunitense è la Birmania Massimo Morello 15 MAR 2025
la guerra e i negoziati Putin e la fase del non-accordo con Trump Il presidente americano sul Kursk dà retta al capo del Cremlino, che si prepara a trascinare Kyiv e l'occidente nell'èra delle trattative eterne. Retrospettiva diplomatica in undici anni di guerra 14 MAR 2025