La nuova politica dello Spirito, oggi al cospetto del conflitto tra dis-ordini Accettare il trauma del cambiamento di un’epoca richiede un confronto aperto sui valori e sulle direzioni dell'agire politico. L'Europa ha dimenticato la vita dello Spirito, cancellato insieme alla tragedia assoluta della Seconda guerra mondiale, periodo da cui vive una lunga fase di latenza Michele Silenzi 22 MAR 2025
stato ebraico Cosa sta succedendo tra le nebbie di Israele Il licenziamento del capo dello Shin Bet, proteste sempre più tese, la minaccia di una crisi costituzionale. “Non ci sarà una guerra civile”, dice Netanyahu 22 MAR 2025
Occhi sul Sudan Le macerie di Khartoum e i conti con Trump, che non vede i popoli ma solo il potere L'esercito sudanese ha riconquistato il palazzo presidenziale, ma la guerra civile continua tra le forze regolari e le Rsf. Il taglio degli aiuti internazionali voluti dall’Amministrazione americana ha avuto effetti devastanti 22 MAR 2025
Mercato arenato L’impresa quasi impossibile di un’Unione dei capitali Un’esigenza imperativa perché l’economia europea acquisti una dimensione mondiale, mentre quasi 500 miliardi annuali di risparmi europei preferisce gli investimenti statunitensi. Dieci anni di flop europei Oscar Giannino 22 MAR 2025
verso il vertice di parigi I volenterosi vogliono aiutare Kyiv, ma con molti vincoli Con il presidente ucraino Zelensky al fianco di Macron e Starmer, la coalizione dei volenterosi si prepara a rafforzare la sicurezza dell'Unione europea. Le paure che accompagnano i boots on the ground in Ucraina 22 MAR 2025
L'editoriale dell'elefantino La ribellione delle masse e l’uomo medio di Ortega al governo Trump e un’idea di potere che non conosce più il senso del limite. Le élite che hanno perso peso e il mandato popolare diventato lo strumento di una demagogia smisurata. Rileggere Ortega y Gasset, e pensare anche all’Europa 22 MAR 2025
La frittata di Trump sui dazi La richiesta americana di uova all’Unione europea mostra i danni del protezionismo 22 MAR 2025
Editoriali Prosegue la cura Milei Il pil è sopra il livello di fine 2023, i dati sull’occupazione sono positivi e il governo negozia nuovo accordo con il Fmi per stabilizzare il paese. Il treno dell'Argentina è sulla giusta direzione Redazione 22 MAR 2025
Il turco smemorato Erdogan fa a Imamoglu ciò che subì nel 1997 e lo rese popolare L’arresto del sindaco di Istanbul potrebbe trasformarsi in un boomerang per il presidente turco. Proteste in tutto il paese, il Chp si compatta e promette resistenza nelle piazze. Ma Erdogan scommette sull'immobilità di Trump e dell’Ue Mariano Giustino 22 MAR 2025
La linea del fronte di Kyiv non sta per collassare. L’analisi di Kofman La guerra si stabilizza. Nonostante la pressione di Mosca, Kyiv si riorganizza e rafforza le difese. Droni, nuove nomine e addestramento cambiano lo scenario 22 MAR 2025