complesso di edip Il Pd si riallinea al Pse e vota (in solitaria) il Programma per l’industria europea della Difesa Gli eurodeputati del partito democratico dicono sì a un pezzo del piano di riarmo voluto da von der Leyen. Una scelta che segna il riavvicinamento al Pse e una rottura con le forze pacifiste italiane, mentre FdI e FI si oppongono per timore dell’impatto sull’industria nazionale Pietro Guastamacchia 25 APR 2025
L'editoriale del direttore Un argine all’estremismo del presente. Così Trump ha rivitalizzato la globalizzazione Dai dazi alla Fed fino a Musk. La difesa della nostra democrazia e della nostra libertà passa dai mercati. Storie, esempi e numeri per aggiungere un tassello al venticinque aprile 25 APR 2025
bergen gaza “Gli ostaggi di Hamas come i sopravvissuti nei lager”. Lo studio medico sui sommersi Traumi fisici e psicologici degli ostaggi di Hamas richiamano quelli dei sopravvissuti all’Olocausto: medici israeliani parlano di “Shoah biologica” nel sottosuolo della Striscia di Gaza 25 APR 2025
Editoriali La Giordania vieta i Fratelli musulmani Per l’Iran il paese è il prossimo obiettivo da destabilizzare per creare un altro fronte contro Israele. Rendere insicure le autorità giordane è il primo passo, ma Amman cerca di prevenire Redazione 25 APR 2025
Vladimir, STOP Perché Zelensky non può accettare le condizioni di Trump sulla Crimea Il capo della Casa Bianca dice che il presidente ucraino e Putin devono rispettare le sua scadenza per la fine del conflitto e non è interessato a capire cosa sta chiedendo a Kyiv. La nuova missione di Witkoff in Russia 25 APR 2025
Da Parigi La relazione tra Papa Francesco e Parigi è stata una serie di appuntamenti mancati Il Pontefice e la Francia hanno avuto un rapporto segnato da incomprensioni e mancate occasioni. A scapito della capitale, spesso percepita come trascurata, Bergoglio ha sempre privilegiato le periferie, irritando l'establishment francese Mauro Zanon 25 APR 2025
Trump smentito da Xi sui negoziati. Le ragioni dietro al muro di Pechino Non stiamo parlando. La Cina nega l'esistenza dei colloqui con la Casa Bianca, e vince (per ora) la battaglia mediatica 25 APR 2025
la celebrazione La resistenza ucraina incarna i valori del 25 aprile, difendiamola A differenza dell’Italia del 1943–1945, la resistenza non ha dovuto germogliare dopo un ventennio di dittatura, ma è sbocciata in un paese pacifico trascinato in una guerra feroce dal regime di Putin. A 80 anni dalla Liberazione, l'Europa rappresenta ancora lo strenuo bastione della libertà Vittorio Emanuele Parsi 25 APR 2025
diplomazia vaticana L’ex vicepresidente di Taiwan arriva in Vaticano, tra diplomazia e sopravvivenza internazionale Sarà Chen Chien-jen il rappresentante dell'isola ai funerali di Papa Francesco. La presenza del membro della Pontificia Accademia delle Scienze eviterà imbarazzi diplomatici dopo l'avvicinamento della Santa Sede alla Cina Stefano Pelaggi 25 APR 2025
Editoriali Un’altra crisi che incombe: l'India accusa il Pakistan di terrorismo nel Kashmir Il governo indiano lascia intendere una pericolosa escalation e una possibile risposta militare all'attacco terroristico di martedì, che è stato il più brutale contro civili hindu da anni. In una telefonata con Giorgia Meloni il primo ministro indiano ha ribadito la necessità di contrastare il terrorismo internazionale Redazione 24 APR 2025