guerra tech I droni, la nuova arte della guerra. Appunti da Kyiv Intelligenza artificiale, tecnologie leggere e poco costose: un russo passato dalla parte di Zelensky spiega i successi della resistenza ucraina Chicco Testa 22 SET 2025
Per una Palestina democratica e libera da Hamas Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo stato palestinese. Netanyahu risponde: "Non accadrà. State premiando enormemente il terrorismo”. Perché è una decisione prematura, che rischia di essere pericolosa 22 SET 2025
a Phoenix I funerali di Charlie Kirk, il primo martire dei trumpiani Il popola Maga ricorda l'attivista e fondatore di Turning point Usa, in uno stadio gremito in ogni ordine di posto. L'evento ha richiamato conservatori da ogni angolo degli Stati Uniti. Trump fa un intervento da campagna elettorale e definisce Kirk "martire della libertà americana” Marco Arvati 22 SET 2025
Magazine I corridoi della paura a Suwalki, la striscia di terra che divide l'oriente di Putin e l'occidente della Nato Tra Kaliningrad e la Bielorussia si estende una zona cruciale per l’equilibrio europeo, oggi epicentro delle tensioni tra Mosca e l’Alleanza atlantica. Le manovre militari e i segnali politici indicano un confronto sempre più diretto, con scenari che ricordano i momenti più bui del Novecento Stefano Cingolani 22 SET 2025
la mappa Quali sono i paesi che riconoscono lo stato palestinese Anche Regno Unito, Canada e Australia annunciano il riconoscimento formale della Palestina. Atteso l'annuncio della Francia all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Cosa significa 22 SET 2025
Il gioco da ragazzi di Putin con un occidente scomposto e smarrito L’Europa senza una solida coalizione atlantica non esiste. La politica di Trump è un tributo al putinismo. Saggiare la forza della Nato imbracata nelle sue contraddizioni e dimostrarne il declino è un’occasione imperdibile per il Cremlino 21 SET 2025
oltre Charlie Kirk America in nero. La passione a stelle e strisce per l’omicidio politico Non solo quattro presidenti uccisi. Membri del Congresso, giudici, leader di popolo. Armi, un problema di diffusione e di gestione Maurizio Stefanini 20 SET 2025
Magazine La lunga strada di Israele: la solitudine della libertà sotto assedio Una super Sparta senza Atene sarebbe una fortezza eroica condannata alla solitudine. Anche in guerra e sotto sanzioni, il modello dello stato ebraico resta la democrazia occidentale che esce dalle mura per difendersi 20 SET 2025
Il Colloquio Senza due stati non ci sarà pace in medio oriente. Parla Fawaz Gerges Alla vigilia dell’Assemblea generale dell'Onu, il professore della London School of Economics, tra i maggiori esperti al mondo di medio oriente, ripercorre il ruolo di Washington e il riconoscimento dello stato di Palestina da parte di molti paesi occidentali Davide Mattone 20 SET 2025
Il ritratto Un muro chiamato Orlopp. Chi è la banchiera tedesca diventata l’anti Orcel Esperta di governance di società e banche, la ceo di Commerzbank è diventata la frontwoman della “resistenza” tedesca a Unicredit. In mezzo a un risiko bancario così muscolare ci voleva un po' di gentilezza teutonica Mariarosaria Marchesano 20 SET 2025