prima del funerale L'incontro Zelensky-Trump, è stata la mano de dios A vedere i due accampati nella sua Basilica, il Papa avrebbe riso. Di chiunque sia stata la regia di quel tête-à-tête, le miliardarie agenzia pubblicitarie di tutto il mondo si torceranno dall'invidia 26 APR 2025
Il patto di San Pietro Al funerale del Papa i protagonisti sono i leader vivi Le messe funebri sono per chi resta e quella di Francesco non fa eccezione. La piazza è ignara di cosa si muove dentro la Basilica mentre Trump e Zelensky si incontrano. La corsa per far parlare i due presidenti, gli incontri dell'ucraino e la foto che rimarrà per sempre nel giorno in cui la morte del Pontefice ha fatto di Roma il centro del mondo 26 APR 2025
il libro L’odio religioso lega i due genocidi del Novecento. L’analisi di Robiati Bendaud Il legame tra il genocidio armeno e la Shoah è segnato da un comune denominatore profondo. Le antiche strutture di sottomissione e stereotipi razzisti hanno preparato il terreno per entrambe le tragedie del secolo scorso. Un libro lo racconta con un approccio originale Alessandro Litta Modignani 26 APR 2025
Canada, Australia, Ungheria. L'"effetto Trump" rilancia la sinistra nel mondo La guerra commerciale del presidente degli Stati Uniti ha rivitalizzato i leader progressisti, da Mark Carney ad Anthony Albanese, che da sfavoriti sono passati in testa nei sondaggi. Ora persino il regno di Orbán traballa 26 APR 2025
in vaticano L'inedito incontro tra Trump e Zelensky all'interno della basilica di San Pietro Il presidente americano e quello ucraino si sono parlati, seduti uno di fronte all'altro, prima dei funerali di Papa Francesco. Sul tavolo la proposta di pace di Kyiv 26 APR 2025
bruxelles Cosa ci fanno così tante navi greche nella flotta-ombra di Putin che ignora le sanzioni? Quaranta eurodeputati chiedono al premier greco Kyriakos Mitsotakis di fermare la vendita di navi agli armatori russi, accusando la Grecia di contribuire all’elusione delle sanzioni Ue. Un report rivela che molte petroliere russe provengono da flotte greche, generando miliardi di dollari per la Russia e danneggiando l'ambiente Pietro Guastamacchia 26 APR 2025
Le dimissioni di Klaus Schwab e il tramonto dell’Uomo di Davos L’uscita di scena del fondatore del World Economic Forum, tra accuse di corruzione e molestie, segna l’appannamento del globalismo al tempo di Trump Stefano Cingolani 26 APR 2025
Da Bruxelles L’Europa è di fronte a una scelta: dire “no” a Trump per difendere Kyiv, o abbandonare gli ucraini Da un lato c'è il piano degli Stati Uniti con la Russia, dall'altro c'è quello preparato dall'Ucraina e dagli europei. Sono molto diversi e mettono America e Europa in rotta di collisione 26 APR 2025
l'editoriale del direttore La missione dell’Europa è la stessa della Chiesa: difendere valori che sono minoranza nel mondo Sia il cattolicesimo sia l’Europa oggi si trovano di fronte a fenomeni simmetrici. Le minoranze creative, diceva Ratzinger, salveranno la Chiesa. Le minoranze creative, si potrebbe dire oggi, salveranno l’Europa da tutti coloro che la vogliono rendere vuota, superata, marginale, vulnerabile 26 APR 2025
Donald, STOP Nell’Amministrazione americana più disfunzionale di sempre, l’unico punto fisso è Putin Le liti, le mogli, le chat. Trump ha una sola (tremenda) certezza: legittimare il presidente russo 26 APR 2025