i negoziati C'è l'accordo tra Stati Uniti e Ucraina sui minerali È stata firmata l'intesa sulla gestione delle risorse ucraine ed è molto diversa dalle premesse predatorie che la Casa Bianca voleva imporre. Trump aveva promesso di far finire la guerra in cento giorni, invece è questo il primo risultato ottenuto dalla sua Amministrazione. Il segnale a Mosca e i limiti dello sfruttamento Micol Flammini 01 MAG 2025
lo studio Depoliticizzare il dibattito sul clima è possibile. Lo studio del Tony Blair Institute La questione climatica va ripensata in chiave pragmatica, superando ideologie e retorica per ottenere risultati concreti. Serve cooperazione globale e innovazione tecnologica per fermare il riscaldamento globale. Una road map 01 MAG 2025
in ucraina L'uccisione di Roshchyna e il buio nei territori occupati Per Mosca non deve uscire nessuna informazione dalla parte di Ucraina che ha preso con la forza: l'intero territorio è sigillato, tutto è controllato. Ottenere le prove, documentare, mostrare i crimini è importante per tirare fuori gli ucraini sotto il controllo del Cremlino e per essere creduti Micol Flammini 01 MAG 2025
Dal Washington Post I postini acchiappaimmigrati al servizio di Trump Anche la forza di polizia delle Poste americane è stata mobilitata dal presidente per stanare casa per casa “gli alieni illegali”. Un’escalation significativa nella repressione dell’immigrazione portata avanti dalla nuova Amministrazione americana Jacob Bogage e Hannah Natanson 01 MAG 2025
In Francia Parigi divisa. La campagna di Bolloré per il cardinale Sarah (e quella contraria di Macron) L'imprenditore francese promuove il cardinale guineano con una vasta esposizione mediatica sui suoi canali, suscitando proteste nella stampa e nell’opinione pubblica progressista. Il presidente francese, contrario alla sua elezione, punta invece su una figura più moderata e aperta al dialogo interreligioso Mauro Zanon 01 MAG 2025
Il colloquio Amnesty accusa Israele di “genocidio in streaming”. Parla Steinberg: “Odiano l'occidente" “La loro ideologia è figlia del periodo della guerra fredda, quando i sovietici furono abili nell’infiltrarsi in occidente e dissero che il sionismo era razzista. La struttura delle ong occidentali si basa su questo", dice il docente della Bar Illan University, fondatore e direttore di Ngo Monitor Giulio Meotti 01 MAG 2025
Editoriali Il più grande incendio della storia di Israele brucia la parte centrale dello stato ebraico Un incendio senza precedenti devasta Israele nel Giorno dell’Indipendenza. Netanyahu proclama lo stato di emergenza nazionale. La reazione di Hamas: dire ai palestinesi di “bruciare tutto” Redazione 30 APR 2025
Editoriali Slava Ukraini (e anche Tajani) Il vicepremier italiano, rieletto vicepresidente del Ppe, ha avuto il coraggio di ricordare a tutti che la difesa dell'Ucraina è un tema di rilievo “cruciale” per l'Europa e anche per l'Italia Redazione 30 APR 2025
i dati Il pil americano cala nel primo trimestre dell'anno: l'effetto Trump sull'economia degli Stati Uniti La crescita statunitense fa retromarcia e perde lo 0,3 per cento, un dato più basso di ogni previsione. Pesa l'aumento delle importazioni dall'estero per il timore dei dazi e la paura di una recessione. Ma il presidente sminuisce i numeri: “Siate pazienti” Riccardo Carlino 30 APR 2025
tra virgolette L'idea di Amazon sui dazi era giusta: sono tasse e i consumatori devono saperlo, scrive il Wall Street Journal Un disclaimer sul sito di e-commerce avrebbe potuto mostrare l'impatto delle misure restrittive volute da Trump sui propri prodotti. Dopo una telefonata con il presidente americano tutto è rimasto come prima, ma gli acquirenti già sentono il peso dei costi aggiuntivi. Sia che i rivenditori li esplicitino oppure no 30 APR 2025