A prova di europei Il piano di Trump su Gaza piace ai leader dell'Ue. Le reazioni, l'entusiasmo, l'incognita Il presidente americano ha tolto gli stati europei da un doppio imbarazzo: quello legato alla spaccatura interna ai ventisette e quello, conseguente, dell'incapacità di agire per influenzare gli eventi nella Striscia. Von der Leyen invita "tutte le parti a cogliere l'opportunità" David Carretta 30 SET 2025
L'editoriale dell'elefantino “La grande parata” di chi nega la vittoria di Israele su Hamas piegandosi al mainstream Tutto, purché si nasconda la realtà della liberazione di Gaza dai terroristi. Le menzogne robuste quanto comode non impediscono che la storia registri chi ha reso possibile la difesa e chi ha lucrato sulla sua negazione Giuliano Ferrara 30 SET 2025
Kiev e Tel Aviv In Ucraina i Patriot israeliani. L'ex premier spagnolo Aznar: “Se Gerusalemme e Kiev perdono, l'occidente sconfitto” Si tratta di una vera e propria svolta, se si considera che per tre anni di conflitto Tel Aviv aveva resistito a ogni pressione per l’invio di armi letali a Kiev. Ma ora sono i piani europei di costruire uno scudo missilistico e anti-droni in stile Iron Dome a rischiare di essere vanificati Giulio Meotti 30 SET 2025
l'analisi La crisi della chiesa mormona. Prima la morte del presidente, poi l'attacco in Michigan La morte di Russell M. Nelson segna un passaggio critico per la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni: leadership in cambiamento, crisi interna e violenza colpiscono la comunità nel suo momento più fragile Maurizio Stefanini 30 SET 2025
mosca Putin ha in programma un discorso che nessuno si aspettava Il voto moldavo, la crisi del carburante in Russia, le dichiarazioni della Casa Bianca. Cosa c'è dietro l'apparizione annunciata del capo del Cremlino Micol Flammini 30 SET 2025
in Brasile Tarcísio Freitas, il Bolsonaro light Il governatore di San Paolo cerca di affermarsi come volto moderato della destra brasiliana, ma si radicalizza per conquistare la base bolsonarista. La sua candidatura è ostacolata dall’opposizione degli imprenditori e dei figli di Bolsonaro, mentre Lula rafforza il consenso dopo la condanna dell’ex presidente Federico Nastasi 30 SET 2025
Editoriali L'economia di guerra di Putin Il Cremlino aumenta le tasse per finanziare il conflitto, mentre l’economia rallenta e l’Occidente è chiamato a rendere insostenibile questa strategia attraverso sanzioni e sostegno all’Ucraina Redazione 30 SET 2025
In Francia I giorni infernali del premier francese Lecornu Il neoprimo ministro è a caccia di una maggioranza per definire il progetto di bilancio per il 2026, affrontare la nuova mobilitazione dei sindacati e formare un governo. La settimana decisiva Mauro Zanon 30 SET 2025
L'Ue si interroga sulla Difesa comune, mentre la Nato cambia le regole d'ingaggio La Russia continua a provocare e testare le difese del fianco est, anche in Danimarca. Le discussioni a livello europeo e quelle dentro all'Alleanza atlantica in vista del vertice a Copenaghen Giulia Pompili 30 SET 2025
il fronte sud L'Ucraina lancia l'offensiva contro la Russia anche nel Sahel svuotato dagli europei Mentre l'Ue va in ordine sparso, gli americani ammiccano ai governi golpisti in Mali, Niger e Burkina Faso e i jihadisti si espandono, Kyiv usa droni, intelligence e grano contro i mercenari di Mosca Luca Gambardella 30 SET 2025