il caso spagnolo Dalla Spagna una lezione per l'Anm sulla separazione delle carriere Lo sciopero delle toghe e l'ondata di inchieste sul governo dimostrano quanto sia infondata l’accusa alla riforma Nordio dell’Associazione nazionale magistrati sull'inevitabile perdita di indipendenza dei pm Ermes Antonucci e Luciano Capone 03 LUG 2025
Editoriali La bandiera d'Israele non si tocca L’Islanda vuole proibirla al prossimo Eurovision, ma si ragiona anche sulla possibilità di sospendere la partecipazione israeliana “finché non saranno disponibili indagini internazionali con risultati conclusivi”. Pagliacci nordici Redazione 03 LUG 2025
Trump ha tolto tutti i poteri al Consiglio per la sicurezza nazionale, e il risultato si vede Personale dimezzato, riunioni cancellate e crisi gestite direttamente dal presidente. Con Marco Rubio al doppio timone di diplomazia e sicurezza nazionale, il nuovo assetto delle decisioni esclude i funzionari chiave e confonde gli alleati Giulia Pompili 03 LUG 2025
asia Viva il Dalai Lama libero Nel giorno del suo novantesimo compleanno, Tenzin Gyatso esclude Pechino dal processo di reincarnazione e riafferma l'autonomia spirituale tibetana, sfidando il controllo autoritario della Cina Redazione 03 LUG 2025
Editoriali Le derive sul genere da denunciare Nyt e Wsj raccontano il dissenso liberal verso la radicalizzazione del movimento Lgbtq+, mentre qui il dibattito resta silenziato. La denuncia coraggiosa della crociata ideologica per la transizione dei minori Redazione 03 LUG 2025
Il piano che unisce l'Iran a Gaza La fine della guerra a Gaza e un nuovo inizio degli Accordi di Abramo Per Trump l’intervento contro Teheran è collegato alla fine della guerra nella Striscia. La proposta di accordo tra Israele e Hamas, i sessanta giorni con il ritorno di pochi ostaggi, il ruolo (ancora) del Qatar Micol Flammini 03 LUG 2025
gli Stati Uniti “No Kane”. Solo con la fine del sogno americano si può ricominciare Lo straordinario paese-mondo, che ha stabilizzato il Novecento nella libertà civile e nella prosperità economica e tecnologica, e aveva promesso un nuovo secolo americano, ha fatto finire nel disdoro la sua vera forza. Invece di rilanciare il suo eterno dream, l’America dovrebbe smettere di sognare Giuliano Ferrara 03 LUG 2025
Sociologi e mullah In Europa si vuole boicottare la ricerca israeliana distrutta dai missili iraniani Dopo il boicottaggio accademico votato dall'American Anthropological Association, l’Associazione sociologica internazionale caccia Israele e solidarizza con Teheran. Gli attacchi dell'Iran e i danni al Weizmann Institute Giulio Meotti 03 LUG 2025
i timori di Zelensky Il bacio della morte di Trump. L'America non vuole più dare armi a Kyiv per difendersi da Putin L'Ucraina ha fatto tutto quel che il presidente americano ha chiesto, ma a lui non basta. Intanto a Mosca applaudivano la decisione americana di sospendere le armi agli ucraini: questa è la strada per la pace, ha detto il Cremlino Paola Peduzzi 02 LUG 2025
barriere nascoste Schengen in crisi. Così riappaiono le frontiere in Europa La Polonia che ripristina i controlli al confine con Germania e Lituania è solo l'ultimo caso. Almeno undici paesi Ue (più la Norvegia) li hanno reintrodotti e li prorogano da tempo. Il peso dell'immigrazione e delle pressioni elettorali delle forze sovraniste. Cronistoria di una schizofrenia istituzionale Enrico Cicchetti 02 LUG 2025