le previsioni economiche La Commissione Ue prevede una "crescita modesta" per l'Italia. Il deficit al 3 per cento Secondo le previsioni economiche d'autunno il pil italiano resterà tra i più deboli dell’Unione, ma se il disavanzo scenderà sotto il 3 per cento nel 2025, come ha assicurato il governo, Bruxelles potrà raccomandare di chiudere la procedura per deficit eccessivo nel prossimo pacchetto primaverile. Una crescita migliore rispetto alle precedenti stime David Carretta 17 NOV 2025
Un'indagine La metamorfosi delle metropoli e la sfida delle città plurali Nella New York del sindaco musulmano Mamdani gli abitanti di origine europea oggi sono meno di uno su tre. Crisi demografica, invecchiamento e bisogno di immigrati hanno cambiato le metropoli del vecchio mondo bianco. Perché è necessario vivere con la differenza e imparare a governarla Andrea Graziosi 17 NOV 2025
Europa Ore 7 Il tour d'Europa di Zelensky alla ricerca di un sistema di difesa aerea Il presidente ucraino ieri era in Grecia, oggi in Francia e domani sarà in Spagna. Ma c'è malessere tra gli alleati europei per lo scandalo di corruzione che lo sfiora David Carretta 17 NOV 2025
1984 ai giorni nostri I Due Minuti d'Odio: la profezia di Orwell si è avverata Israele è il nuovo Emmanuel Goldstein, il nemico del popolo di “1984”. E il linguaggio non descrive più la realtà. La sostituisce Daniela Santus 17 NOV 2025
da berlino Mattarella e Steinmeier, l'alleanza dei custodi della democrazia europea A Berlino il Presidente della Repubblica italiana partecipa alla Giornata del Lutto Nazionale e rilancia il valore dell’Europa come argine a guerre, estremismi e revisionismi, mentre i due Capi di stato rafforzano un legame fondato su memoria, pace e responsabilità comune Lorenzo Monfregola 17 NOV 2025
magazine Francisco Franco, chi? In Spagna, la damnatio memoriae del Caudillo in 50 anni di democrazia Il 20 novembre 1975 il paese ricorderà la fine del regime violento e il ritorno della monarchia come forma dello stato. In mezzo, il governo in crisi di Pedro Sanchez: occupazione giovanile ferma, edilizia popolare promessa non realizzata e un terzo della popolazione a rischio povertà Maria Pia Farinella 17 NOV 2025
Magazine Le ambizioni di JB Pritzker, il governatore che sfida Trump e pure i dem troppo timidi Miliardario e popolare, rassicurante e radicale, il governatore dell'Illinois ha fatto sentire la sua voce contro i raid anti-immigrazione del presidente americano e contro l’invio della Guardia nazionale nel suo stato. E ai suoi colleghi di partito ha detto: "Questo è il momento di alzare la voce" Giulio Silvano 17 NOV 2025
dal washington post Dentro la missione segreta della Cia per sabotare la coltivazione di oppio in Afghanistan Per oltre un decennio gli Stati Uniti hanno portato avanti un’operazione per fermare la produzione di eroina ricoprendo i campi con semi appositamente modificati. Il successo “incerto” Warren P. Strobel 16 NOV 2025
Magazine Il tempio segreto nei tunnel di Hamas Gli ostaggi israeliani hanno tenuta viva la memoria che nessuna catena può piegare. Anche quando la violenza lacerava il corpo e la fame scavava le ossa e la volontà, loro pregavano. In silenzio. In segreto. Custodivano la loro identità ebraica Giulio Meotti 16 NOV 2025
Elezioni La Carrà, il rap, il passato. Così il Cile al voto si divide tra una comunista e una destra dura Tutti i sondaggi danno in testa Jeannette Jara, candidata del centrosinistra unito. La prospettiva più probabile è un ballottaggio con José Antonio Kast, ma nelle ultime elezioni che ci sono state in America latina i sondaggi ci hanno azzeccato poco Maurizio Stefanini 15 NOV 2025