Editoriali Perché la sconfitta ai referendum è anche della Cei Il referendum è un "appuntamento che ci interpella non solo come cittadini, ma anche come custodi del bene comune" diceva mons. Francesco Savino. Eppure, vescovi impegnatissimi per il Sì ora constatano la propria irrilevanza, non riuscendo a mandare alle urne nemmeno i propri segrestani Redazione 11 GIU 2025
Editoriali Sanzioni alla Russia e difesa di Merz su Commerzbank, i rompicapi di Orcel Non c'è pace per il ceo di Unicredit. Dopo il ricorso di Banco Bpm, da Europa e Germania arrivano due nuove grane Redazione 10 GIU 2025
Editoriali Le nuove (deboli) sanzioni dell’Ue alla Russia La Commissione ha finalmente proposto il diciottesimo pacchetto di misure contro Mosca, che include una riduzione del tetto del prezzo del petrolio a 45 dollari al barile. Ma l'efficacia dipenderà dalle mosse americane: gli europei continuano a mettere i loro ultimatum a Putin nelle mani di Trump Redazione 10 GIU 2025
editoriali La pista russa, di nuovo. Nel vandalismo antisemita in Francia c'è un metodo già conosciuto Nella notte tra il 30 e il 31 maggio sono stati colpiti il Muro dei Giusti del Memoriale della Shoah, la sinagoga Agoudas Hakehilos e quella di rue des Tournelles e il ristorante Chez Marianne. Alcuni precedenti con lo stesso modus operandi Redazione 10 GIU 2025
Editoriali Le fake news sul Jobs Act spazzate via dalle urne. Passi per tornare alla realtà In questi mesi il lavoro era attraversato da inquietudini riguardo ai salari, alla formazione, alla conciliazione dei tempi. I licenziamenti ossessionavano i promotori referendari, ma non erano al centro delle preoccupazioni dei lavoratori Redazione 10 GIU 2025
editoriali Il disimpegno americano è già qui Diverse armi fondamentali ricollocate in medio oriente. Ucraina e alleati spiazzati Redazione 10 GIU 2025
Editoriali Il “miracolo Btp" non è (solo) un "miracolo italiano" La banca d’affari americana Citi vede scendere lo spread a 75 punti base, conti in ordine e debito stabile. ma il fenomeno va letto anche in un'ottica internazionale: gli investitori comprano meno Stati Uniti e più Europa Redazione 10 GIU 2025
Editoriali Il caso Prato e la Cgil che non c’è Nella città toscana i Cobas sono riusciti a rompere il muro del silenzio a tutela degli elementari diritti dei lavoratori, mentre il maggiore sindacato italiano continua a spendersi per l’anacronistica battaglia contro il Jobs act Redazione 07 GIU 2025
editoriali Il sospetto aiutino cinese a Teheran Con Pechino l’Iran produce missili e ricrea il suo arsenale contro Israele Redazione 07 GIU 2025
Editoriali Crescita mezza piena (o mezza vuota) L’Istat stima +0,6 per cento di pil come il Mef. Ma è inferiore alla media Ue Redazione 07 GIU 2025