editoriali Alziamo la voce per Boualem Sansal L’eccessiva cautela dell’Eliseo sullo scrittore detenuto non funziona. Ci sono due linee del governo, quella di Macron e del ministro degli Esteri, che punta alla discrezione, e quella del duo Retailleau-Darmanin, che preme per il pugno duro contro Algeri Redazione 18 FEB 2025
Editoriali La saggezza del Colle nel non rispondere ai russi. Ma il resto della politica lo faccia Gli attacchi del governo russo a Mattarella non hanno alcun fondamento, ma è solo una squallida manovra propagandistica. Di fronte al quale è bene che le autorità politiche, di maggioranza e di opposizione, facciano sentire la loro voce. E’ una questione di dignità nazionale e ancor più una questione di rispetto della verità Redazione 17 FEB 2025
editoriali Dove il modello Milei prende il volo Privatizzare funziona, anche quando si parla di aerei. Il caso di Aerolíneas Redazione 15 FEB 2025
Editoriali La Consulta sulle pensioni e la politica Intervenire sulle rivalutazioni non è illegittimo. Un problema generale Redazione 15 FEB 2025
editoriali Francesco Saverio Marini e la deriva autoritaria che non c’era Prima l’opposizione lo accusava il giurista: non poteva essere eletto perchè "in conflitto di interesse". Poi lo ha votato per la Consulta Redazione 15 FEB 2025
Editoriali Antonio Guterres, gli Houthi e gli ostaggi Condanna i terroristi solo quando uccidono un dipendente dell’Onu. “L’unica cosa per cui stai davvero spingendo è mantenere i terroristi di Hamas al potere" lo accusa l’ex ambasciatore israeliano all’Onu, Gilad Erdan Redazione 15 FEB 2025
editoriali La necessaria convergenza istituzionale oltre la Consulta Dopo l'elezione dei giudici, maggioranza e opposizione continuino a dialogare. I temi non mancano: dalla collocazione internazionale alle alleanze, dalla lotta alle mafie a quella contro le infiltrazioni terroristiche Redazione 14 FEB 2025
Editoriali Putin ottiene una base navale in Sudan Mosca stringe un'intesa strategica per insediare la sua flotta a Port Sudan. Ma oltre alla Libia, conta ancora di preservare il suo avamposto nel porto siriano di Tartus Redazione 14 FEB 2025
editoriali Il tafazzismo dei dazi di Trump Gli effetti collaterali e le ritorsioni globali della politica economica di Trump: Coca-Cola potrebbe aumentare l'uso di plastica, mentre il ministro canadese minaccia Musk con un dazio del 100 per cento su Tesla Redazione 14 FEB 2025
Editoriali Il Veneto senza gas L’industria soffre dopo 23 mesi di calo ininterrotto della produzione. Servono interventi rapidi, ma le elezioni regionali bloccano le estrazioni nell’Adriatico Redazione 14 FEB 2025