Editoriali L’arresto di Duterte e una stagione drammatica per le Filippine in cerca di pace “The Punisher” finisce in manette per un mandato emesso dalla Corte penale internazionale. La figlia Sara è attualmente sotto impeachment per aver auspicato l’omicidio del presidente Marcos Jr. La vera sentenza sui Duterte si avrà con le elezioni generali di maggio Redazione 12 MAR 2025
editoriali Delitto di Garlasco: le indagini senza tempo sono una pessima notizia, ma forse non in questo caso La procura ha chiesto la riapertura delle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi dopo che è stato verificato che il dna sotto le unghie della ragazza uccisa era utilizzabile. All'inizio la richiesta era stata respinta dal giudice delle indagini preliminari. La Cassazione ha però riconosciuto la legittimità della nuova iniziativa della procura Redazione 11 MAR 2025
Editoriali Tra Washington e Mosca. Piccoli uomini e uomini che non capiscono Da due settimane gli Stati Uniti si fanno prendere in giro dal Cremlino. Ma Musk, Trump e Rubio non possono permettersi la diplomazia del bullismo Redazione 11 MAR 2025
Editoriali Gratteri, faccia di bronzo, contro la riforma Nordio. Proprio lui “Avremo pm solo a caccia di condanne”, dice il magistrato diventato celebre per le sue inchieste con centinaia di arresti e imputati poi puntualmente assolti (e risarciti) Redazione 11 MAR 2025
editoriali La marcia del fine vita in Francia All'Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull'aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita 11 MAR 2025
editoriali Manifestare per l’Europa, ma quale? La piazza convocata da Serra & co non ha un problema di bandiere ma di idee Redazione 11 MAR 2025
Editoriali L’8 marzo della Bce Il 52 per cento degli europei non possiede un’alfabetizzazione finanziaria di base, e di questo gruppo il 60 per cento è rappresentato da donne. Ma non comprendere il concetto di inflazione è un guaio anche per l’Europa Redazione 08 MAR 2025
Editoriali L’8 marzo a Teheran Nessuna paura contro il regime-virus. La lotta delle iraniane è anche per noi Redazione 08 MAR 2025
I numeri sul fenomeno Femminicidi, lotte vere e leggi demagogiche I dati del Servizio Analisi Criminale, riferiti a gennaio 2025, segnalano una diminuzione dei femminicidi. E' doveroso riconoscere che le cose stanno cambiando in senso positivo: la lotta contro il femminicidio e la violenza di genere è possibile, grazie a una maggiore sensibilizzazione e a strumenti di prevenzione Redazione 08 MAR 2025
Editoriali Liberare il potenziale femminile è il modo migliore per avere un’economia forte Coinvolgere le donne permette di raggiungere la tanto agognata crescita, scrive Sheryl Sandberg, ex direttore operativo di Meta. Non è una questione di equità o inclusività, ma un imperativo economico Redazione 08 MAR 2025