Editoriali Tomaso Montanari, l’Elon Musk di Ginori Il ministro della Cultura ha scelto Corsini alla presidenza della Fondazione: atto legittimo e politicamente corretto. Per nulla un violento squadrismo Redazione 14 MAR 2025
Editoriali Salvini fra Todde e Georgescu: annullare il voto è male solo se tocca gli amici di Putin Di fronte alle irregolarità sulle spese elettorali in Sardegna, il vicepremier chiede di ripetere le elezioni. Ma in Romania parla di “euro-golpe di stampo sovietico" Redazione 13 MAR 2025
editoriali Il gran caos dell’Italia in Europa I partiti italiani non riescono a scegliere con chi stare tra Trump, l’Ue e Putin Redazione 13 MAR 2025
andare avanti con cautela In Groenlandia vince il pragmatismo L'isola non è in vendita. Si premia l’approccio economico di Nielsen, leader del Demokraatit Party, che spinge per un cambiamento ragionato. Indipendenza sì, ma non subito, prima bisogna costruire delle solide fondamenta, soprattutto in economia Redazione 13 MAR 2025
editoriali In Portogallo si torna al voto. La fine del bipolarismo e l'esigenza di iniziare a imparare a fare accordi Lisbona si vantava di non essere l'Italia. Ora dovrebbe imparare dal nostro paese a fare accordi parlamentari capaci di reggere una legislatura. Anche perché l'instabilità politica rallenta l'economia Redazione 12 MAR 2025
editoriali Un accordo tra Israele e Hamas non ha senso se nessuno vigila sui terroristi L’inviato speciale per il medio oriente della Casa Bianca a Doha per negoziare la seconda fase della tregua. Ma senza un controllo su cosa succede nella Striscia, il rischio è che i terroristi si riorganizzino in fretta Redazione 12 MAR 2025
Editoriali Il nuovo regolamento di von der Leyen sui migranti e l’illusione degli “hub di rimpatrio” Le norme (che devono essere approvate dai governi e dal Parlamento europeo) prevedono una stretta sui migranti che ricevono un ordine di espulsione. Ma all’approccio dell’Ue manca un tassello centrale: gli accordi con i paesi d’origine Redazione 12 MAR 2025
Editoriali L’arresto di Duterte e una stagione drammatica per le Filippine in cerca di pace “The Punisher” finisce in manette per un mandato emesso dalla Corte penale internazionale. La figlia Sara è attualmente sotto impeachment per aver auspicato l’omicidio del presidente Marcos Jr. La vera sentenza sui Duterte si avrà con le elezioni generali di maggio Redazione 12 MAR 2025
editoriali Delitto di Garlasco: le indagini senza tempo sono una pessima notizia, ma forse non in questo caso La procura ha chiesto la riapertura delle indagini sull'omicidio di Chiara Poggi dopo che è stato verificato che il dna sotto le unghie della ragazza uccisa era utilizzabile. All'inizio la richiesta era stata respinta dal giudice delle indagini preliminari. La Cassazione ha però riconosciuto la legittimità della nuova iniziativa della procura Redazione 11 MAR 2025
Editoriali Tra Washington e Mosca. Piccoli uomini e uomini che non capiscono Da due settimane gli Stati Uniti si fanno prendere in giro dal Cremlino. Ma Musk, Trump e Rubio non possono permettersi la diplomazia del bullismo Redazione 11 MAR 2025