Editoriali Francesco Lollobrigida e la sovranità nel piatto Dal formaggio alla carne sintetica: il cognato d'Italia ce la mette tutta nel mostrare la sua volontà di condizionare, se non determinare, cosa gli italiani devono mangiare. Serve un ministro della Libertà alimentare Redazione 18 APR 2024
Editoriali Il Made in Italy che Adolfo Urso non considera, mentre si preoccupa di Stellantis Nelle stesse ore dell'affaire Alfa Romeo, una delegazione di Cna Toscana incontrava una delegazione francese per lavorare a un "piano moda" congiunto. Questo perché i problemi della moda sono ignorati dai giornali e dal governo, ed è un grosso problema Redazione 18 APR 2024
editoriali I pm fiorentini se la prendono con Il Foglio Il procuratore di Firenze, Filippo Spiezia, ha chiesto al Csm di aprire una pratica a tutela del proprio ufficio dopo un nostro articolo. Ma la delegittimazione del loro operato passa dai fatti, non dal Foglio Redazione 18 APR 2024
editoriali Le critiche “identitarie” alla riforma, di buon senso, sulle valutazioni a scuola Voti semplici e un po’ di logica. Perché c'è chi protesta contro un disegno di legge che riforma, ma senza particolari stravolgimenti, i sistemi di giudizio nelle scuole Redazione 18 APR 2024
editoriali I soldati russi lasciano il Nagorno Karabakh Lo spazio di influenza di Mosca si restringe: è un effetto della guerra contro Kyiv Redazione 18 APR 2024
editoriali La bufala dell’Italia quinto paese al mondo per soldi pubblici all’oil&gas La verità sui finanziamenti dell'Italia all'industria fossile. ReCommon si confonde: le garanzie Sace non equivalgono a finanziamenti diretti. Calcoli sbagliati che dimostrano una comprensione superficiale del problema 17 APR 2024
editoriali La Cina dei passi indietro I dati sulla crescita e la fiducia nel paese visto da fuori: sempre peggio. L’incubo di Pechino si chiama “foreign direct investment”, gli investimenti diretti da aziende estere, crollati del 19 per cento nei primi due mesi dell’anno Redazione 17 APR 2024
editoriali L’Europa ospiti l’arte israeliana Dopo la decisione della curatrice di chiudere il padiglione alla Biennale “sino a che non sarà pattuito un cessate il fuoco e non saranno liberati gli ostaggi”, i padiglioni europei dovrebbero aprirsi agli artisti dello stato ebraico, dimostrando solidarietà di valori e intenti Redazione 16 APR 2024
Editoriali Occuparsi dei reati, non del consenso Un saggio Mattarella al Csm contro il protagonismo dei pm da talk show e l'esigenza di non farsi attirare da interessi esterni a quelli della giurisdizione Redazione 16 APR 2024
Editoriali La Iea riscopre l’acqua calda. L'incoerenza dell'Agenzia internazionale dell'energia Su gas russo e nucleare ricorda gli errori dell’Ue, ma non i propri. L'indagine varata dai senatori repubblicani negli Stati Uniti 16 APR 2024