Editoriali Il flop di Telecom viene da lontano Il piano dell'ad Pietro Labriola viene salutato con un meno 24 per cento in borsa. Cosa è andato storto Redazione 07 MAR 2024
Editoriali Il governo coccola ancora i No vax e fa dietrofront sul Green Pass globale L'esecutivo, per voce del ministro della Salute Orazio Schillaci, annuncia di essere contro al nuovo decreto sul Pnrr che ha appena approvato: "L'esecutivo non ha alcuna intenzione di aderire al cosiddetto 'green pass globale' dell’Oms", dice il titolare della Sanità Redazione 07 MAR 2024
editoriali Il conto troppo salato delle rinnovabili Dal 2010, gli incentivi di base sono costati 140 miliardi. Cosa non torna redazione 07 MAR 2024
editoriali I lepenisti scelgono un filorusso per il confronto con gli altri candidati Nel primo dibattito tra i candidati alle europee di giugno organizzato a Strasburgo dal canale Public Sénat, Thierry Mariani, che ha ottime entrature nell’orbita putiniana tanto da essere chiamato nel 2018 nel Donbas occupato come “supervisore” delle “elezioni”, rappresenterà il Rassemblement national redazione 07 MAR 2024
editoriali Il Pd perde la testa sul Patto di stabilità Elly Schlein schiera incredibilmente il Partito democratico contro l’accordo europeo firmato da Paolo Gentiloni Redazione 06 MAR 2024
Editoriali La Camera approva un’indagine conoscitiva sul nucleare e indica una direzione saggia In Parlamento un passo avanti verso la presa d’atto delle opportunità e delle complessità del nucleare. È importante cominciarea porre le giuste domande sul tema. Era ora Redazione 06 MAR 2024
Editoriali Abbiamo perso traccia dell’Iran. La minaccia nucleare di Teheran Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica dice di non conoscere i progressi sul nucleare di Teheran. Oggi è a Mosca Redazione 06 MAR 2024
Editoriali Gli houthi vogliono il Mar Rosso. Un piano studiato ben prima della guerra a Gaza L'invasione della Striscia da parte di Isralele è stata solo il detonatore di un progetto che arriva da lontano. I terroristi hanno a disposizione materiale tecnologico, fra droni e missili, che sarebbe stato impossibile procurarsi nel giro di pochi mesi Redazione 05 MAR 2024
Editoriali L’approccio punitivo della Commissione Ue contro Apple è un manifesto di un’impotenza Multa record di 1,84 miliardi di euro al colosso americano. La sanzione "riflette sia il potere finanziario di Apple sia il danno inflitto a milioni di utenti europei”. ha detto Vestager. Ma l’effetto deterrente appare poco giustificato Redazione 05 MAR 2024
editoriali Nevica, governo climatico. Il buffo allarmismo per un bel fenomeno di stagione Negli anni scorsi sulle Alpi neve se n’è vista poca, ora ne è scesa come nelle vecchie cartoline. Cose che succedono, durante l’inverno. Ma trasformare tutto in eventi catastrofici, che senso ha? Redazione 05 MAR 2024