Editoriali Il flop di Tim ora è un guaio per il Mef Il titolo perde il 5 per cento e gli investitori iniziano a porsi domande anche su Kkr Redazione 12 MAR 2024
editoriali No, non è vero che c’è un nuovo condono La nuova rateizzazione dei debiti tributari introdotta dal governo non è un regalo agli evasori Redazione 12 MAR 2024
editoriali La candidata pro Hamas di Mélenchon Licenziata l’Oréal, dove lavorava come “consigliera per la diversità”, per le sue ambiguità verso Hamas, entra nella lista degli Insoumis Rima Hassan, che considera legittimo il terrore. Avrà ottime chance di diventare eurodeputata Redazione 09 MAR 2024
editoriali Il prezzo del boicottaggio d’Israele Da Starbucks a McDonald’s, quanti posti di lavoro persi in medio oriente Redazione 09 MAR 2024
editoriali Lo Stato islamico in Mozambico Un’ondata di nuovi attacchi e il black out causato dagli houthi nel Mar Rosso Redazione 09 MAR 2024
editoriali Orbán in visita da Trump per saldare l’asse dei conservatori illiberali Il premier ungherese è arrivato in America esclusivamente per incontrare l'ex presidente e i suoi, dall’Heritage Foundation a Bannon. Una corrispondenza di idee e parole (con alcuni notevolissimi silenzi) 08 MAR 2024
Editoriali La Bce ritarda ancora i tagli. Male Lagarde rinvia la revisione dei tassi. I mercati non drammatizzano. Ecco perché Redazione 08 MAR 2024
Editoriali La lezione di Rep. su dossieraggio e deontologia. Con effetti surreali Il quotidiano ha affidato ieri la definizione del canone deontologico del giornalismo a Lirio Abbate, l’autore dei casi Capua, Crocetta e “Diari di Arafat”. Non molto diversi dal “ciarpame” di cui si parla adesso Redazione 08 MAR 2024
Editoriali Il congresso amaro per Ursula von der Leyen Alla votazione per la ricandidatura della presidente della Commissione Ue vota poco più della metà degli aventi diritto, e sono 99 le schede contrarie o annullate. I franchi tiratori del Ppe segnalano il rischio per la riconferma dell'ex ministra Redazione 07 MAR 2024
Editoriali Cercasi disperatamente concorrenza. Sui taxi è l’ora della svolta L’Antitrust oggi, la Consulta tra qualche giorno. Bisogna uscire dalla gabbia della regolazione tassinara e cominciare a respirare, altrimenti non se ne caverà mai nulla Redazione 07 MAR 2024