Telefono caldo tra Telecom e Chigi Tim vince una causa da un miliardo contro lo stato, Palazzo Chigi fa ricorso Dopo 25 anni la Corte d’appello di Roma chiude un contenzioso sul “canone concessorio” relativo all’anno 1998. Un'ottima notizia per la società telefonica indebitata, una pessima per il governo alle prese con il Def e i conti sballati dal Supebonus Redazione 03 APR 2024
editoriali Keir Starmer elogia il riformismo di Thatcher e Blair. Obiettivo: vincere al centro Il leader laburista punta a conquistare il voto conservatore. Riabilitare i grandi riformatori degli ultimi decenni potrebbe alienargli l’ala più a sinistra del Labour. Ma lui si mostra coraggioso e riformista Redazione 03 APR 2024
editoriali Il piano da 100 miliardi della Nato per proteggere l'Ucraina dalla Russia (e da Trump) Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, proporrà agli alleati un piano da 100 miliardi di dollari per proteggere il sostegno all’Ucraina dal possibile ritorno di Donald Trump Redazione 03 APR 2024
editoriali Le motivazioni del boicottaggio alla Normale e gli azzeccagarbugli (para) scientifici L'ateneo pisano usa la scusa del "dual use" per interrompere le collaborazioni con Israele: sarebbe più decente confessare apertamente la reale motivazione invece che affidarsi a formulette leguleie Redazione 03 APR 2024
Editoriali Telefonata tra Biden e Xi: le preoccupazioni americane su Mosca e la "linea rossa" di Pechino su Taiwan Il filo diretto tra il leader americano e quello cinese. Pechino continua a chiamare la guerra “crisi ucraina”. Preoccupazioni e cautele Redazione 02 APR 2024
Editoriali È il momento di alzare i toni in difesa di Kyiv Un’apertura sugli aiuti americani. Sappiamo che la realtà è alla rovescia, che questo è il momento di dare all’Ucraina tutto quel che ha bisogno per difendersi e difenderci dalla Russia: non ricadiamo nella cautela che vuole Putin Redazione 02 APR 2024
editoriali Sulla telefonata Mattarella-Salis, non servono forzature L'opposizione insiste in una narrazione che vuole trasformare la vicenda nell’ennesimo scontro tra Colle e Chigi. Ma il senso dell’interessamento del Quirinale alla vicenda della donna sotto processo in Ungheria è tutt'altro Redazione 01 APR 2024
Editoriali Un popolo, due piazze: così Israele si mette in discussione e si rafforza La piazza dei manifestanti arrabbiati con Netanyahu e quella delle famiglie degli ostaggi si sono unite. Ma quando il paese si pone delle domande, per i suoi nemici è una cattiva notizia Redazione 01 APR 2024
editoriali Lo Stato islamico si fa beffe di Mosca La quinta rivendicazione dell'attentato al Crocus City Hall da parte dell'Isis-K non ha frenato la propaganda russa. Nel tentativo di scaricare le colpe sull'Ucraina, il protavoce Peskov chiama Zelensky: un particolare tipo di ebreo Redazione 30 MAR 2024
Editoriali Francesco Schiavone, il pentito del Venerdì santo “Sandokan” era già sconfitto: era in carcere dal 1998 e la sua organizzazione sgretolata. Ora la corsa alle sue "verità nascoste" si trasformerà nel solito show Redazione 29 MAR 2024