Eroe antimafia E’ morto Antonio Subranni, ex comandante del Ros che catturò Riina L’ex comandante del Ros dei Carabinieri, il generale Antonio Subranni, è morto nei giorni scorsi a Roma all’età di 91 anni. Sotto il suo comando, gli uomini del Ros catturarono Totò Riina. E' stato processato e poi assolto in via definitiva per la "Trattativa stato-mafia" Redazione 25 MAR 2024
Nell'era woke Anche l’Italia si attiva (a sinistra) contro i blocker Se nel resto del mondo sono quasi esclusivamente i conservatori a mobilitarsi contro il blocco farmacologico della pubertà, in Italia a muoversi sono due donne di sinistra: "Il Servizio sanitario nazionale definisca le linee guida" Marina Terragni 23 MAR 2024
Il video Kate, una donna come tante, ha un tumore. Adesso lasciamola in pace L’annuncio della principessa del Galles in un video: "Ho il cancro e sto facendo la chemioterapia" Alberto Mattioli 22 MAR 2024
Uno ogni tre giorni Ennesimo suicidio in carcere, questa volta a Bologna (durante la visita del vescovo Zuppi) Una detenuta di 55 anni di origini slovacche ha inalato del gas: nella sua stanza trovato un biglietto d'addio. Si tratta del 29esimo caso di suicidio del 2024, a due giorni dal monito del presidente della Repubblica Sergio Mattarella Redazione 22 MAR 2024
Editoriali Da Agi ad Agenzia Angelucci: una mossa trasparente Il senatore leghista potrebbe acquisire l’Agenzia di stampa. Un progetto editoriale contro cui non ha senso evocare fantasmi: la destra esiste, elettoralmente, politicamente e socialmente Redazione 22 MAR 2024
Il dibattito L'appello del ministro Bernini dopo l'incontro con i rettori: "Basta violenza" Al tavolo organizzato con la Crui "non abbiamo parlato delle collaborazioni con Israele", dice il ministro dell'Università, dopo la decisione dell'ateneo di Torino. Intanto da Bologna il rettore rassicura: "Noi non sospenderemo alcun bando" Giulia Casula 21 MAR 2024
Tra taxi e ncc La protesta di Uber arriva per mail: "Governo Meloni, dove vogliamo andare?" Il general manager dell'azienda di trasporto privato scrive una lettera aperta indirizzata a tutti i suoi iscritti. Nel mirino le nuove regole allo studio del ministero dei Trasporti circolate nelle scorse ore. Il viceministro Bignami al Foglio: "Non prendo posizione, se ne occupa Salvini" Nicolò Zambelli 21 MAR 2024
il colloquio "Perché ho detto no al boicottaggio delle università israeliane". Intervista a Susanna Terracini Parla l'unica docente dell'Università di Torino che si è opposta alla mozione che blocca la cooperazione con Israele: "Ho sentito gli studenti parlare di genocidio, ma le parole sono importanti. Le collaborazioni accademiche portano pace" 21 MAR 2024
editoriali No a Israele, sì a Russia e Iran. Il vergognoso strabismo dell’Università di Torino Quello torinese è il primo ateneo italiano a sospendere la collaborazione con le realtà accademiche israeliane. Stringono però accordi con l’Università delle religioni a Qom, la città santa sciita in Iran, pilastro del potere degli ayatollah. E con quella di Nizhny Novgorod Redazione 21 MAR 2024
L'editoriale dell'elefantino E bravo Fiorello che perdona. Ma niente falsi perbenismi: i buoni sentimenti vanno già in onda Il fuori onda va decisamente riabilitato perché manda in onda quel che non doveva andarci, quel che buona educazione e ipocrisia avevano escluso dalla piazza pubblica 21 MAR 2024