Accoglienza tremenda Catalogo ragionato di ottime ragioni per odiare i bed & breakfast Zero contatto umano, brioche confezionate e neanche una camomilla. Se hai un problema puoi provare a telefonare a un numero che ti viene comunicato quando arrivi, ma non vedrai mai nessuno, neppure per sbaglio Lucetta Scaraffia 02 NOV 2024
dilemma sugli spioni Caso spionaggio: il giallo degli accessi abusivi compiuti da agenti “non identificati” Nell'indagine milanese in 14 casi l'accesso abusivo alle banche dati protette viene contestato a “pubblici ufficiali non identificati”. Un fatto tecnicamente impossibile: ogni accesso è tracciato ed è facile risalire agli autori. Cosa c'è dietro? 02 NOV 2024
L'intervento Come cercare di scongiurare che accada anche altrove la tragedia di Valencia Oltre 200 morti: un numero di vittime non accettabile per un paese sviluppato come la Spagna. Serve adattare città e campagne a eventuali nuovi limiti che la natura impone Daniele Vasilevski 01 NOV 2024
Gallery Dana travolge la Spagna: le immagini delle città sott'acqua Più di cento morti, migliaia di euro di danni e una nuova allerta meteo. Sánchez: "Aiuti per tutto il tempo necessario" Redazione 31 OTT 2024
nonni alla riscossa In America la cybersicurezza la fanno i ventenni, da noi i prefetti settantenni in pensione La faccenda della sicurezza digitale, così centrale dopo lo scandalo spionaggio, è la metafora di un paese in cui nessuno in realtà va in pensione ma viene sistematicamente recuperato (verrebbe da dire riciclato) per fargli fare un lavoro che non sa fare e probabilmente non dovrebbe fare 31 OTT 2024
caso dossieraggio “Ecco perché i controlli sulle banche dati sono un colabrodo”. Parla un colonnello dei Carabinieri "I comandanti dei reparti delle forze dell’ordine hanno l’obbligo di monitorare il lavoro dei sottoposti, ma non lo fanno. Questo avviene perché l’assenza di controllo non ha mai avuto conseguenze né sul piano penale né su quello disciplinare”, dice l'ufficiale dell'Arma 31 OTT 2024
Il ricordo Chi era Viviana Kasam, cronista antimoralista con uno sguardo alternativo sul nostro cervello Era molto sportiva, bella e con gli occhi color pervinca, sempre positiva. In lei c’era la donna contemporanea, interessata alla scienza e a tutte le novità, e però anche il mondo finito, romantico e multietnico della Mitteleuropa Camilla Baresani 31 OTT 2024
le immagini La tempesta Dana si abbatte sulla Spagna e travolge Valencia Migliaia di dispersi e più di settanta morti. Le regioni meridionali e orientali della penisola iberica colpite da un nubifragio che ha inondato strade e città. Il governo ha indetto tre giorni di lutto nazionale Alessandro Villari 30 OTT 2024
zero controlli I controlli mancati dietro gli agenti spioni: la circolare ignorata del Viminale Secondo le direttive del ministero dell'Interno, i comandanti dei reparti delle forze dell'ordine sono tenuti a controllare gli accessi effettuati alla banca dati Sdi dai propri sottoposti. Nel caso al centro dell'inchiesta di Milano questo non è avvenuto, ma i capi non risultano indagati 29 OTT 2024
il rapporto fuffa Le accuse di razzismo alla polizia italiana si basano sul nulla Il Consiglio d’Europa accusa le forze dell'ordine di "profilazione razziale" non sulla base di statistiche o studi scientifici, ma di cento interviste fatte nel 2008 e di un rapporto in cui si afferma addirittura che in Italia ci sono “pogrom” contro i rom 24 OTT 2024