Intervista "La Chiesa lavori per rinnovare la fiducia incrinata con il mondo ebraico", dice il teologo Gregor Maria Hoff La frattura dopo il 7 ottobre 2023, l'uso del termine "genocidio", le prospettive sul piano del dialogo. “L’attacco terroristico di Hamas non è solo un atto politico: mira a distruggere la vita ebraica. E interferisce con le relazioni cattoliche-ebraiche" 10 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Lo show di un Papa impegnato a far uscire la Chiesa dalla stagione del moralismo A Castel Gandolfo il pontefice compie un gesto simbolico: riposare per restituire respiro alla fede e smettere di sollecitare il nostro senso di colpa. Dopo il decennio del rimprovero morale, torna il respiro liturgico del vivere 10 LUG 2025
l'incontro L'eccezione del Papa: è in vacanza ma riceve Zelensky a Castel Gandolfo Leone XIV apre le porte della residenza estiva al presidente ucraino, che lo invita a Kyiv. In due mesi di pontificato, Papa Prevost ha già incontrato due volte il leader ucraino 09 LUG 2025
la riflessione Quel che la morte di don Matteo Balzano fa ronzare in testa come uno sciame irrequieto Il suicidio del sacerdote di Cannobio richiama il bisogno di ascolto, vicinanza e sostegno reale per chi vive il ministero. La fragilità umana e la necessità di relazioni autentiche nella Chiesa don Paolo Asolan 09 LUG 2025
sister act La controffensiva cattolica in Brasile riparte dai balletti social delle suore I video di suor Marizele Rego e suor Marisa Neves spopolano sui social e si inseriscono in un più ampio movimento di religiosi infuencer attraverso i quali la Chiesa cattolica locale sta tentando una controffensiva rispetto ai protestanti Maurizio Stefanini 09 LUG 2025
L'ordine del vescovo: non ci sono preti, la messa è facoltativa I vescovi di tutta Europa da anni studiano modi per far fronte alla crisi: in Francia, già da tempo, è stata scelta la strada di accorpare le piccole parrocchie di campagna in grandi agglomerati, il che ha comportato sì una razionalizzazione della presenza di clero sul territorio ma, allo stesso tempo, una crescente difficoltà (specie nella popolazione anziana) nel recarsi alla messa domenicale 08 LUG 2025
Benedette vacanze Quella di Papa Prevost è stata una mossa coraggiosa: si diceva che sarebbe stato difficile tornare indietro, che è sempre più semplice togliere che rimettere, che Francesco aveva purificato la Chiesa da certe sovrastrutture e appendici superflue. Come quella delle vacanze fuori sede, appunto: a che pro? 05 LUG 2025
Metodo Prevost Piccoli segnali: le nomine al dicastero per i Religioni e a quello per la Promozione dell'Unità dei cristiani. Fino agli Stati Uniti, dove è stato promosso un ex collaboratore del cardinale Burke. La vera partita si deve ancora giocare, ma l'inizio indica che il Pontefice statunitense non vuole una Chiesa logorata dalla lotta tra fazioni 03 LUG 2025
Il Papa contro il riarmo è un problema per Giorgia Meloni Finora, soprattutto con Francesco regnante, Palazzo Chigi ha coltivato e resa manifesta una special partnership con il Vaticano, sia con il Pontefice sia con la Segreteria di stato guidata dal cardinale Parolin 28 GIU 2025
Zitto zitto, Papa Leone delude i rivoluzionari: il celibato non si tocca Niente di clamoroso o di urlato, nessun documento ufficiale o bolla di scomunica. L’ha fatto in quello che si sta dimostrando il suo stile: tre discorsi in due giorni, ai seminaristi, ai vescovi e ai sacerdoti. In tutti, una parola sul celibato, "carisma da riconoscere, custodire ed educare" 27 GIU 2025