Il gran sconcerto dei laici folgorati da Francesco dopo la lettura di “Dignitas infinita” In realtà non si sta assistendo a nulla di nuovo: in questo pontificato i coup de théâtre sul fronte bioetico e della morale sono stati quasi all’ordine del giorno. Un po’ s’allenta l’antica presa, un po’ la si rafforza 10 APR 2024
Una dignità senza confini "Dignitas infinita" e gli interrogativi più urgenti che urtano l'essere umano Il documento vaticano lascia da parte l’apologia e si concentra sui temi culturali, tecnologici, sociali e politici che agitano l’umana esistenza. Ricordando che l'incommensurabile dignità della vita è trina: ontologica, morale, sociale Roberto Colombo 09 APR 2024
dignitas infinita "Gender pericolosissimo e surrogata da proibire". Nessuna sorpresa dal documento vaticano sulla dignità umana Presentata la Dichiarazione "Dignitas infinita", un testo che si inserisce pienamente nel tradizionale insegnamento della Chiesa in campo bioetico. L'unica novità sono i temi legati alla dignità della persona, inseriti su richiesta di Papa Francesco 08 APR 2024
L'editoriale dell'elefantino Il funerale del catafalco e l'incomprensibile diffidenza del Papa verso il sacro La Chiesa insiste nell'omologarsi al costume corrente. Ma se il Papa è come noi, come fa a esprimere da vicario chi disse che il suo regno non è di questo mondo? 04 APR 2024
le parole di francesco I vecchi rancori del Papa Il Papa ha deciso di anticipare il Giudizio promesso, dividendo la Chiesa in buoni e cattivi, pecore da una parte e capri dall’altra. Non c’è un campo intermedio, o si è con lui o si è contro di lui. È l’applicazione alla vita ecclesiale della massima peronista “al amigo, todo; al enemigo, ni justicia”. Agli amici tutto, ai nemici niente 03 APR 2024
La guerra santa di Kirill per cancellare l'Ucraina Altro che dialogo, il Patriarcato di Mosca punta alla conquista spirituale e armata di Kyiv. Un documento apocalittico che giustifica la guerra di Putin 02 APR 2024
Benedette prove La scienza non può dimostrare l'esistenza di Dio, perché su Dio non è in grado di indagare Fede e scienza, un antico dibattito segnato spesso da un errore metodologico di fondo. Un libro Marco Bersanelli 30 MAR 2024
Il mistero del Sabato santo. La meditazione del prof. Ratzinger "Solo attraverso il fallimento del Venerdì santo, solo attraverso il silenzio di morte del Sabato santo, i discepoli poterono essere portati alla comprensione di ciò che era veramente Gesù e di ciò che il suo messaggio stava a significare in realtà" Joseph Ratzinger 30 MAR 2024
editoriali L’artista ferito a Carpi e le stravaganti motivazioni di una mostra in chiesa Non si starà a discutere di arte e blasfemia, ma una domanda più generale si può porre. Perché mai un museo diocesano deve prodursi, alla vigilia di Pasqua, in una mostra che può risultare offensiva per la sensibilità di tanti fedeli? Redazione 28 MAR 2024
I dati Il paese dei campanili dove bambini e ragazzi non mettono più piede in chiesa Il declino della pratica religiosa nei giovani: dai dati degli ultimi vent'anni si nota una diminuzione significativa nella partecipazione alla messa domenicale tra i bambini e i ragazzi dai 6 ai 17 anni Roberto Volpi 28 MAR 2024