Venerabili atei Intellettuali perseguitati, cortigiani licenziosi, semplici furfanti. Ma qualcuno veniva protetto dalle gerarchie della Chiesa. Ecco perché Michele Magno 04 AGO 2025
Gli eroi di Tor Vergata Mezzo milione? Un milione? Due milioni? I numeri contano poco. Quel che conta è che a Roma, oggi, non si sente parlare di crisi della fede. Spesso questi ragazzi, gli eredi dei mitici Papaboys, sono stati accusati di essere dei fanatici. Quando mancano loro, però, si abbozzano lunghe e dense analisi sul vuoto e sulla crisi 02 AGO 2025
le voci Il Giubileo dei giovani riempie Roma di fedeli ma non le casse degli esercenti romani La Capitale ospita un milione di pellegrini che invadono le strade e i mezzi pubblici per partecipare all'evento giubilare. Ma l'impatto economico sulle attività commerciali e sul comparto alberghiero è contenuto. Un'indagine Ilaria Coppola 01 AGO 2025
Il vescovo di Salisburgo: "Non è solo dolore per Gaza, questo è antisemitismo" Quel che vediamo "è la maschera dell’odio antiebraico travestita da critica a Israele", ha detto il presidente della Conferenza episcopale austriaca 01 AGO 2025
la proclamazione Leone XIV dichiara Newman dottore della Chiesa. Nel nome di Agostino La notizia è stata ufficializzata con il Bollettino della Sala stampa della Santa Sede. È il compimento di un percorso che sembrava già definito dalla sua canonizzazione e che il nuovo Pontefice ha deciso di approvare senza indugi 31 LUG 2025
canti e preghiere Regina Caeli e Feliz Navidad. Leone, il Papa che cantando prega due volte A differenza di Francesco, il Pontefice ama cantare e non ha mai nascosto questa sua sensibilità, evidente sin dai primi giorni di pontificato. Buone speranze per il ritorno in chiesa della musica sacra Mario Leone 31 LUG 2025
Editoriali Il Vaticano mena il governo sul riconoscimento dello stato della Palestina Il cardinale Pietro Parolin bacchetta la presidente del Consiglio Meloni: “Prematuro riconoscerla? E perché?” Redazione 29 LUG 2025
Le campane stonate dei vescovi italiani Fa specie che i vescovi si mobilitino per scuotere le coscienze globali su Gaza e contro Israele proprio nelle ore in cui in Congo più di quaranta cattolici venivano bruciati vivi e finiti a colpi di machete mentre erano riuniti in chiesa a pregare 29 LUG 2025
Parolin: “Nulla di prematuro nel riconoscere lo stato di Palestina. La Santa Sede l'ha già fatto” Il segretario di Stato vaticano respinge l’idea che il riconoscimento sia prematuro: “È la soluzione, non il problema. La pace passa da due stati”. E invita i paesi del G7 a seguire l’esempio della Santa Sede, che dal 2015 intrattiene rapporti ufficiali con Ramallah 28 LUG 2025
Perseguitati perché cristiani La contabilità dei morti è qualcosa di penoso e pietoso, ma ogni tanto va fatta. Perché non esistono vittime di serie A e vittime di serie B. La grande maggioranza dei cristiani uccisi in tutto il mondo in odium fidei è nigeriana: 3.100 assassinati e 2.830 rapiti in un solo anno 26 LUG 2025