“Esiste ancora il matrimonio naturale?” La legge naturale è un totem che alla chiesa non serve più. Meglio parlare di amore che di Paolo VI e Africa. Parla al Foglio il teologo moralista tedesco Eberhard Schockenhoff, gran consigliere dei novatori capitanati dal cardinale Reinhard Marx e già assistente a Tubinga di Walter Kasper negli anni Ottanta. 20 OTT 2015
Al Sinodo Kasper cerca maggioranze, mentre i padri sono ancora commossi Inizia la terza (e ultima) settimana di lavori sinodali. Si discute della terza parte dell'Instrumentum laboris, quella relativa anche al riaccostamento alla comunione dei divorziati risposati. Padri divisi, ma Walter Kasper confida che alla fine emerga una maggioranza favorevole. Il cardinale etiope Souraphiel prega perché l'universalità della chiesa venga preservata. 19 OTT 2015
La "N" di cristiano dipinta sui muri dei negozi. A Goteborg, Unione europea Negozi cristiani assiri segnati con la "N" di nazareno e inviti a "convertirsi o morire". Non è Mosul, ma Goteborg. Svezia, Unione europea. La città dove si leggono frasi in cui si avverte che "il Califfato è qui" e che ha fornito alla causa jihadista più miliziani che tutti gli Stati Uniti messi assime. 17 OTT 2015
Pastori americani in subbuglio Il vescovo di Newark, mons. John J. Myers, inoltra in pieno Sinodo una circolare a tutti i sacerdoti della diocesi: “Negare la comunione a chi si trova in unioni irregolari contrarie all’insegnamento cattolico e a quanti sostengono candidati abortisti o che difendono i diritti degli omosessuali”. 17 OTT 2015
Guarda come gioca Dolan Ritratto del cardinale che si muove sullo stesso campo di Francesco, parla la stessa lingua ma con accento yankee, combatte Obama ed evangelizza Manhattan. E sul Sinodo si espone e firma. Senza complotti 17 OTT 2015
Commissione post sinodale sui divorziati risposati? Il card. Ouellet: "Se il vincolo c'è, non si può fare nulla" Proposta una Commissione post sinodale per decidere sui divorziati risposati. Al momento, tre strade sul tappeto. Il cardinale Ouellet: "La Familiaris Consortio è la dottrina tradizionale della Chiesa". "Se il vincolo coniugale e sacramentale indissolubile c'è", ha detto il porporato canadese, "lì non possiamo – senza cambiare la dottrina – proporre un accesso ai sacramenti". 16 OTT 2015
E' anche per i bambini che la chiesa è contro il divorzio Davvero la storia del bimbo che spezza l'Eucaristia per i suoi genitori divorziati e risposati è così importante? Davvero l'ottica con cui si può guardare a quel fatto è solo e soltanto quella proposta dai kasperiani e dalla stampa in generale? Francesco Agnoli 16 OTT 2015
La deriva sentimentalista del Sinodo Quando si vuole far passare determinati messaggi, ecco che ci si dilunga nell'illustrare i dettagli di qualche intervento particolare. Un vescovo (ignoto il nome, ça va sans dire ) ha raccontato un episodio che ha "commosso l'assemblea": un bimbo che ha spezzato l'ostia consacrata per darne metà al padre, divorziato risposato. 15 OTT 2015
"Immigrazione cavallo di Troia delle società europee". L'attacco dell'arcivescovo di Valencia L’arcivescovo di Valencia, Antonio Cañizares, ha l’abitudine di parlare chiaro. Durante un incontro al Forum Europa, l’arcivescovo si è domandato se “questa invasione di immigrati e di rifugiati è tutto grano pulito? come finirà l’Europa tra qualche anno". Redazione 15 OTT 2015
Il Papa: "Vi chiedo perdono per gli scandali recenti a Roma e in Vaticano" "Io vorrei, prima di iniziare la catechesi, a nome della Chiesa, chiedervi perdono per gli scandali che in questi ultimi tempi sono accaduti sia a Roma che in Vaticano, vi chiedo perdono". Il Papa ha aperto così la catechesi del mercoledì in piazza San Pietro. 14 OTT 2015