l'ncontro Papa Leone XIV riceve il presidente israeliano Isaac Herzog in Vaticano Il colloquio è stato incentrato principalmente sulla situazione di guerra in medio oriente. "Israele sta facendo il possibile per restituire gli ostaggi tenuti nella prigionia di Hamas", dice il rappresentante israeliano. La Santa sede ribadisce la soluzione dei due stati "come unica via d'uscita dalla guerra in corso" Redazione 04 SET 2025
L'analisi Tempo da Leone. Una citazione agostiniana del Papa delinea il percorso che attende la Chiesa La storia non è padrona delle nostre vite, ma nemmeno noi siamo padroni della storia. Del resto nessuno può controllare la totalità delle conseguenze del proprio agire Sergio Belardinelli 03 SET 2025
Che il pontificato abbia inizio Ieri, aprendo il Capitolo dell’Ordine agostiniano, il Papa ha detto: “L’unità sia un oggetto irrinunciabile dei vostri sforzi, ma non solo: sia anche il criterio di verifica del vostro agire e lavorare insieme, perché ciò che unisce è da Lui, ma ciò che divide non può esserlo”. Non era un messaggio diretto solo ai figli di sant’Agostino 02 SET 2025
Processo a Gesù /4 Volete lui o Barabba? È credibile che Pilato, da tutti definito arrogante, provocatore e collerico, abbia ceduto davanti a una turba vociferante che disprezzava e che spesso aveva fatto bastonare? Il dialogo fra giudice e imputato Carlo Nordio 30 AGO 2025
Quid est veritas? /7 La domanda implacabile La verità è che l’uomo, posto di fronte alla scelta tra continuare a vivere nel mondo artificiale del “Truman Show” o, come alla fine del film, evadere da esso, deciderà per la seconda alternativa Wolfgang H. Spindler 30 AGO 2025
la bimestrale di cultura Vivere cristianamente, una disciplina quotidiana per non arrendersi al male Nel numero 3/2025 di Vita e Pensiero, Julia Kristeva riflette sul perdono come risposta etica al male contemporaneo, intrecciando psicoanalisi, religione e speranza. Accanto a lei, voci come Alessandro Zaccuri ed Erik Varden rilanciano una fede cristiana vissuta concretamente, lontana dalle astrazioni Alfonso Berardinelli 30 AGO 2025
Editoriali La politica secondo il Papa americano Presenza nello spazio pubblico, coraggio, incisività. Un programma netto da parte di Leone XIV Redazione 30 AGO 2025
Le parole Il discorso di Leone XIV su fede, laicità e politica: “Abbiate il coraggio di dire no quando è in gioco la verità” “Non c’è separazione nella personalità di un personaggio pubblico: non c’è da una parte l’uomo politico e dall’altra il cristiano”. Le parole del Papa pronunciate ieri ricevendo in udienza una delegazione di personalità politiche dalla diocesi francese di Créteil Leone XIV 29 AGO 2025
Editoriali Almeno il Papa si ricorda degli ostaggi israeliani Parlando di Gaza, Leone XIV chiede la liberazione di chi è nelle mani di Hamas, associandosi "alla Dichiarazione congiunta dei Patriarchi greco-ortodosso e latino di Gerusalemme, che ieri hanno chiesto di porre fine a questa spirale di violenza" Redazione 28 AGO 2025
No, per Leone XIV le religioni non sono tutte uguali: "Solo Gesù ci salva" “La messa è un momento di festa e di gioia. In effetti, come non provare gioia nel cuore alla presenza di Gesù? Ma la messa è, al tempo stesso, un momento serio, solenne, intriso di gravità. Possano il vostro atteggiamento, il vostro silenzio, la dignità del vostro servizio, la bellezza liturgica, l’ordine e la maestà dei gesti introdurre i fedeli nella grandezza sacra del Mistero”. 26 AGO 2025