Saverio ma giusto Solo per il Conclave conosciamo vizi e virtù degli elettori. Prendere spunto? Come in tutte le elezioni del mondo, c'è una campagna elettorale, ci sono i sondaggi, c'è il borsino dei papabili. Ma anche qualcosa in più, del tutto unico: lo scanner degli elettori. Chi svuota il minibar, chi non sa quando è nato, chi ama giocare a tennis ma solo quando vince. Una pratica che potremmo replicare Saverio Raimondo 07 MAG 2025
Chiacchiere finite, i cardinali cercano un Papa “maestro di umanità”: non proprio uno scoop Dagli interventi è emersa la richiesta di “una Chiesa che non si deve ripiegare su sé stessa, ma accompagnare ogni uomo e ogni donna verso l’esperienza viva del mistero di Dio”: sarebbe strano il contrario, no? 07 MAG 2025
La via per la salvezza La domanda sulla replicabilità della Chiesa modello Bergoglio Rimanere all’interno di una prospettiva totalmente incentrata sulla condanna dell’occidente e del suo sistema economico rischia di non rispondere a quella “domanda di senso” a cui si dovrebbere rispondere in modo adeguato. Serve qualcosa di più del messianesimo degli scarti e delle vittime Michele Silenzi 07 MAG 2025
Il video È tutto pronto per il Conclave. Le immagini dalla Cappella Sistina chiusa Postazioni preparate sotto gli affreschi di Michelangelo e tre tonache bianche di diversa misura nella “stanza del pianto”: il Vaticano attende l'arrivo dei 133 cardinali per l'elezione del 267esimo Pontefice Redazione 06 MAG 2025
verso il conclave La riconversione dell’occidente senza fede può partire dall’Asia Mai cosi tanti saranno gli elettori asiatici in un Conclave. Qualcuno, come Tagle e Ranjith – espressioni di visioni opposte – è pure papabile. Il continente asiatico è quello in cui la fede viva potrebbe ispirare la riconversione dell’Occidente secolarizzato Massimo Morello 06 MAG 2025
L'editoriale dell'elefantino Il Pontefice che vorrei Uno che mi piacerebbe è il Papa nero, non nel senso dei gesuiti, ma nel senso delle diocesi africane, che sono il sale della evangelizzazione d'oggi. Perché non ha senso prevedere quando si può auspicare e desiderare 06 MAG 2025
La tormentata ricerca di un Papa Sono ventiquattro forse venticinque, i cardinali che secondo i media sarebbero in corsa per il papato. O meglio, che avrebbero destato la curiosità e l’attenzione dei confratelli disorientati (il cardinale Arborelius ha parlato di due ultraottantenni spariti dopo i primi giorni di congregazioni) 06 MAG 2025
La vera periferia è qui Seicentomila persone, lo scorso settembre, parteciparono alla messa papale a Timor Est. Era la metà di tutta la popolazione di quel lontano paese. Ha scritto Francesco nella “Fratelli tutti” che “ci sono periferie che si trovano vicino a noi, nel centro di una città, o nella propria famiglia” 03 MAG 2025
SU QUESTA PIETRA La lastra di marmo di Francesco e la tomba di Pietro. Più che simboli Non solo un giallo archeologico, raccontato in un nuovo libro su Marghetita Guarducci. In ballo c’è il “primato petrino” attorno al Papa 03 MAG 2025
Magazine A pane e acqua. La reclusione forzata per scegliere il nuovo Papa I cardinali chiusi a chiave per impedire ingerenze nell’elezione del Pontefice. Quante volte i potenti hanno detto la loro, da Carlo Magno a Trump Siegmund Ginzberg 03 MAG 2025