• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233

La questione padana

Il Cav. rassicura Malpensa ma nasce Forza NordItalia

Il Cav. alla fine lo ha dovuto ripetere: “Malpensa e il nord stanno a cuore al sottoscritto almeno quanto stanno a cuore a Bossi e alla Lega”. Il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, glielo aveva chiesto con forza, “Berlusconi batta un colpo, il Pdl batta un colpo” perché la questione dell’hub milanese va al di là della scelta di un partner straniero per Alitalia.

08 GEN 2009

“Alitalia? Secessione aviatoria”

“Caro Berlusconi fa’ concorrenza a Bossi sennò ti scappa il Nord”

Esiste una questione settentrionale, Malpensa ne è la metafora e Berlusconi deve “battere un colpo”. Non può passare il messaggio che solo Bossi e gli amministratori locali hanno a cuore gli interessi dell’area più produttiva del paese: ne va del futuro del centrodestra, dice Roberto Formigoni al Foglio.

07 GEN 2009

“Il bipartitismo dipende dalla resistenza del Pd, il Cav. aiuti W.”

Il già debole Pd trema sotto i cannoni delle inchieste giudiziarie, l’opposizione appare sempre più debole, quasi assente. Così nel Pdl c’è chi comincia a preoccuparsi, perché se la costruzione di Veltroni crolla su se stessa potrebbe finire col trascinarsi dietro anche il bipartitismo, il Pdl.

18 DIC 2008

Prestigiacomo dice "no" a Tremonti

Giulio Tremonti ha aperto all’ipotesi di ripensare in parte l’annunciato ritiro degli sgravi fiscali a sostegno dell’edilizia ecosostenibile che nei giorni scorsi aveva colto di sorpresa e rabbuiato Stefania Prestigiacomo, il ministro dell’Ambiente che poche ore prima dell’inattesa e parziale schiarita da parte del collega di governo annunciava al Foglio di avere “fiducia” in Tremonti ma di essere pronta “alla battaglia”.

04 DIC 2008

“Il Pdl è Berlusconi”

Sabato Forza Italia annuncerà ufficialmente la data del proprio scioglimento. Don Gianni Baget Bozzo ha vissuto da protagonista la “discesa in campo” del 1994 e oggi all’alba del Pdl parla da pragmatico tifoso: “Il congresso sarà un enorme spot elettorale per le elezioni europee. Il partito si farà sul serio, ma nel corso di questi duri e lunghi cinque anni di governo a venire, FI e An sono troppo disomogenee tra loro per fare tutto e subito”.

19 NOV 2008

Il Pdl addomestica la Bicamerale, ma il federalismo divide

La proposta di Gianfranco Fini per una Bicamerale che affianchi il governo nella scrittura del federalismo fiscale, respinta dai berlusconiani del Pdl e dalla Lega, viene adesso lentamente addomesticata.

12 NOV 2008

La casta di Lupomanno

Roma. Domani verrà reso pubblico un sondaggio, commissionato da Francesco Rutelli, che descrive “l’allarmante” calo di popolarità del neosindaco Gianni Alemanno a Roma. Ma l’amministrazione di centrodestra, per il momento, non si preoccupa troppo. Conquistato il comune, Alemanno è adesso impegnato a completare la presa del potere. Giovedì ha nominato il nuovo presidente dell’Atac, la ex municipalizzata dei trasporti, e il primo cruccio dell’amministrazione è posizionare pedine nella complessa rete della holding comunale.

08 NOV 2008

il Cav. difende la finanziaria blindata. Fini: “si deve discuterne”

Lega, An e Forza (sud) Italia contro Tremonti. Siamo di nuovo al 2004?

Al termine di una giornata nervosa che ha visto il presidente della Camera Gianfranco Fini difendere “il diritto” del Parlamento a discutere la manovra finanziaria “blindata” dal ministro Tremonti, il Cdm ha approvato il pacchetto Gelmini sull’università che – sono parole del ministro – “ammorbidisce i tagli” originariamente ipotizzati.

07 NOV 2008

Gioventù di governo

“Ai ragazzi che protestano io dico: fate delle proposte, cambiamo insieme scuola e università. Ma dico anche: non fatevi strumentalizzare”. Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, è stata a lungo leader dei giovani di An. “Ho fatto molta politica studentesca e su una cosa da sempre siamo stati tutti d’accordo, da destra a sinistra: abbiamo sempre sostenuto che qualcosa andasse fatto".

27 OTT 2008

Domani la manifestazione del Partito democratico

Vado al Massimo

Il Pd temeva davvero di poter subire domani lo scippo dipietrista della piazza democratica. “Antonio Di Pietro avrà i suoi spazi, ma la manifestazione è del Pd”. Quando il plenipotenziario veltroniano, Goffredo Bettini, dice così, è perché al loft da qualche settimana si è avuta sensazione che le chiavi delle manette le detenga Di Pietro.

24 OTT 2008
  • 1
  • ...
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio