• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 227
  • 228
  • 229
  • ...
  • 234

Rinviato l’incontro con Bossi

Fini non vuole cedere il Veneto alla Lega ma sul resto apre al dialogo

Tra la Lega e la presidenza del Veneto si frappone Gianfranco Fini. Il presidente della Camera, in accordo con Silvio Berlusconi, e in qualità di cofondatore del Pdl, si incontrerà con Umberto Bossi per mettere in chiaro che il suo partito non ha intenzione di cedere. I due leader si sarebbero dovuti vedere oggi, ma all’ultimo momento, ieri, Bossi ha fatto sapere di voler rinviare (“per impegni pregressi”) alla possima settimana.

30 SET 2009

Il Cav. offre democrazia, finiani (cauti) in conclave

Il patto di consultazione tra i cofondatori del Pdl, invocato da Gianfranco Fini, anticipato dall’intervista di Giulio Tremonti al Corsera e confermato, tra gli altri, dalla benedizione di Sandro Bondi, ha ricevuto martedì notte il sigillo ufficiale del premier Silvio Berlusconi. L’ala finiana, e il gran megafono del Secolo d’Italia, paiono soddisfatti nonostante i detriti della polemica siano destinati a impolverare ancora per un po’ la superficie degli equilibri interni al Pdl.

16 SET 2009

Fini prepara il disarmo ideologico per rinviare la legge sul fine vita

Il presidente della Camera lo aveva detto: “Sulle mie idee non arretrerò di un passo”. Difatti l’area finiana del Pdl ha pronto un documento con il quale si chiederà di sospendere la discussione sul testamento biologico, per un disarmo “bilaterale”. Il testo sarà reso pubblico a breve, quando le polemiche interne al partito passeranno un po’ in secondo piano.

15 SET 2009

Presidenti serpenti - Fini querela Feltri

Ecco cosa vuole Fini e cosa concederà il Cav. (se il gossip non esonda)

Nel Palazzo si lavora a una ricomposizione formale tra Gianfranco Fini e il duo Silvio Berlusconi-Umberto Bossi. Si procede tra diffidenze e ritrosie umorali reciproche alimentate ieri dagli articoli del Giornale e dal portavoce del Pdl, Daniele Capezzone, che si è schierato a favore dell’ultimo editoriale antifiniano di Vittorio Feltri.

15 SET 2009

Elezioni e seconda fase

Il Pdl si prepara già al voto regionale per spazzare via il gossip

Il Pdl respinge la richiesta leghista di un’alleanza sul modello bavarese alle elezioni regionali (il nord a Umberto Bossi, da Roma in giù a Silvio Berlusconi) e contemporaneamente difende il governatore lombardo, Roberto Formigoni, il cui scranno è stato richiesto con insistenza, anche tattica, sia da Bossi sia da Roberto Maroni.

02 SET 2009

Il fango visto da Montecitorio

Così Fini interverrà per riportare il Pdl al di sopra della mischia

Gianfranco Fini si mostra preoccupato “dal clima pesantissimo” che si è creato nel rapporto tra poteri, e tra informazione e politica, di cui il caso Dino Boffo è uno dei sintomi. Considerazioni condivise anche dal capo dello stato, Giorgio Napolitano – in vigile silenzio – con il quale Fini coltiva l’auspicio che sia ancora possibile lanciare un “nuovo patriottismo repubblicano”.

02 SET 2009

Lombardo-Veneto conteso

Bossi tenta invano di fare fuori Formigoni E il Pd corteggia Galan

Nel momento in cui sembra confermato che la Lombardia resterà nelle mani salde di Roberto Formigoni anche alle prossime elezioni di marzo 2010, così almeno ripete in pubblico e in privato Silvio Berlusconi, nel Pdl si apre il caso Veneto, l’altra regione contesa dalla Lega di Umberto Bossi. C’è chi immagina, nel centrosinistra, il surreale scenario di una maggioranza regionale composta da Pd e Pdl senza la Lega.

11 AGO 2009

Oltre il raccordo anulare

Così Alemanno sta costruendo la sua nuova corrente sociale nel Pdl

Gianni Alemanno coltiva da tempo l’ambizione di proiettare se stesso e il proprio sistema di potere oltre la Capitale. Da quando è stato eletto sindaco con una vittoria storica a Roma, ovvero da quando è diventato uno dei simboli trionfanti del centrodestra, Alemanno è stato uno dei più abili, assieme al proprio ex leader Gianfranco Fini, a smarcarsi dalle vecchie appartenenze per coltivare nuovi orizzonti e nuove amicizie politiche.

27 LUG 2009

Palazzo

Il Partito del Sud non convince i finiani. Ma spunta un ministero

Un dicastero per il meridione. Nel corso di una riunione con il presidente del Consiglio per risolvere la “grana” del Partito del sud, i vertici del Pdl hanno alla fine convenuto sull’ipotesi di “creare” un ministro del Mezzogiorno. Difatti sia l’ipotesi di una cabina di regia sia quella di un vertice risolutivo hanno trovato diverse ragioni di perplessità. Il nuovo ministro non verrebbe aggiunto al Cdm, ma si dovrebbe decidere di attribuire una delega a un membro già presente nel governo.

23 LUG 2009

Buone ragioni per chiamare “tutti dentro il Pd”, tranne Grillo

Europa ieri ha compilato un numero quasi monografico per lanciare un messaggio al Pd: fatti rispettare. Il direttore Stefano Menichini sintetizza parlando con il Foglio: “Questo partito dovrebbe adesso recuperare onore e rispetto di se stesso costruendo ‘una barriera politica’ contro Beppe Grillo. Insomma, all’arrembaggio del comico il Pd non deve porre – come invece sta facendo – ostacoli formali e burocratici. Leggi Marino vuole tutti nel Pd, da Grillo a Binetti Leggi il manifesto di Ignazio Marino

15 LUG 2009
  • 1
  • ...
  • 227
  • 228
  • 229
  • ...
  • 234
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio