• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 193
  • 194
  • 195
  • ...
  • 234

Palazzo

Prime purghe in Padania, schiarite grancoalizioniste

La riunione è stata lunghissima, e molto tesa ma alla fine il consiglio federale della Lega ha espulso all’unanimità Rosi Mauro e Francesco Belsito. Nessuna sanzione a Renzo Bossi, cui Maroni si era rivolto pochi giorni fa dal palco di Bergamo dicendo “si è dimesso, è un gesto che apprezziamo”. La resistenza di Rosi Mauro, difesa dagli altri membri del cosiddetto cerchio magico, è stata accanita e il risultato incerto per parecchie ore. Lo stesso Umberto Bossi (che si è astenuto dal voto) sembrava incline a un giudizio meno drastico.

13 APR 2012

Niente tagli subito, rinvii, controlli

Pdl, Pd e Udc hanno di fatto rinviato la questione del rimborso (o finanziamento) ai partiti. Angelino Alfano, Pier Luigi Bersani e Pier Ferdinando Casini hanno delegato il dossier a un tavolo di tecnici che si è riunito ieri a Montecitorio per la prima volta. La riunione, con ben sei esperti, due per partito, ha prodotto faticosamente una bozza sulla trasparenza dei bilanci che, dice al Foglio Gianclaudio Bressa (il tecnico del Pd), “è la vera urgenza”.

12 APR 2012

Il lavacro di Bergamo

Così Maroni si prende la corona della Lega che verrà (con Bossi)

Roberto Maroni entra a Bergamo da conquistatore portandosi dietro il re deposto Umberto Bossi (celebratissimo, ha parlato di “ripartenza” e ha ancora evocato il complotto). Tutti, in apparenza, intenzionati a pacificare le tribù della Lega smarrita.

10 APR 2012

Il Carroccio dei vincitori

I piani di Maroni per il dopo Bossi non prevedono il triumvirato

 Il triumvirato non basta a Roberto Maroni, la convivenza con l’alterno alleato/avversario Roberto Calderoli gli sta stretta, e stasera a Bergamo i militanti riuniti per ascoltarlo non assisteranno soltanto a una investitura, al ratto della corona che fu di Umberto Bossi, o a un pubblico processo di “quelli che hanno imbrattato di merda la Lega” e che “vanno espulsi”.

10 APR 2012

Che succede dopo le dimissioni di Bossi

05 APR 2012

O la va, o la si spacca

La complicata guerra di Maroni per prendersi la Lega, ma salvando Bossi

  Adesso Roberto Maroni vorrebbe completare la presa del potere, vuole un congresso federale urgente. Ma nel partito la guerra è guerreggiata, gli avversari interni non sono intenzionati ad arrendersi così facilmente. Leggi - La lega futura vista dai maroniani   Leggi - I nostri pregiudizi sulla crociata contro la Lega di Sergio Soave - Leggi  Un pasticcione, ma non è Ceausescu di Maurizio Crippa

05 APR 2012

Il getto vegetale

Quando martedì scorso li ha raggiunti a Montecitorio, in quel corridoio buio ed elegante che alla Camera tutti chiamano “Corea”, pare li abbia trovati immersi in una singolare conversazione. “Francamente la stanza di Berlusconi non mi sembra la più adatta”, diceva Bersani nel tono più diplomatico di cui è capace; e Alfano comprensibilmente risentito: “Visto che l’ultima volta siamo stati nella tua di stanza, adesso possiamo anche usare quella di Berlusconi”.

01 APR 2012

Il gran sensale Casini assicura il suo futuro nella foto inopportunity

E’ stato un attimo, quasi una folgorazione, un’intesa istintiva ma assoluta con il gran sensale Pier Ferdinando Casini. Il leader dell’Udc stava per ritrarre Bersani e Alfano, l’uno accanto all’altro, un po’ stanchi ma sorridenti, quando Monti, in un lampo, capisce e perfeziona l’idea. Il professore spreme l’occasione, ingrana un’andatura svelta e finalizzata: “Aspetta, la facciamo insieme”. Click. Meglio di qualsiasi comunicato. Alla fine il tecnico e l’uomo di partito si sono stretti la mano, una muta marea di gratitudine nello sguardo.

28 MAR 2012

Bipolarismo addio

L’accordo elettorale c’è, ma il gioco degli specchi non rassicura Casini

“Il gioco di specchi si è attenuato. Ma la guardia resta alta”. I sorrisi, la stretta di mano con Angelino Alfano e Pier Luigi Bersani a Montecitorio, e quel sigillo su un accordo di massima per la legge elettorale, lo hanno rassicurato un po’. Ma Pier Ferdinando Casini resta diffidente. L’accordo è molto impreciso, vago. Così meglio diffidare: “La guardia resta alta”, dice. A occhio lo schema che ha approvato ieri con i suoi colleghi segretari di Pdl e Pd è proprio ciò che il leader dell’Udc ha sempre desiderato. Guarda la puntata di "Qui Radio Londra" Perché (forse) non potremo più decidere chi governa il paese

28 MAR 2012

Il triangolo delle élite

Nel volto di Vincenzo La Via, ormai ex direttore finanziario della Banca mondiale e da ieri direttore generale del Tesoro, si scorge la sconfitta politica di Vittorio Grilli. Il viceministro dell’Economia, quando ormai era apparso inevitabile che quella casella così importante al Tesoro non potesse più restare scoperta come forse avrebbe preferito lui, aveva tentato di orientare Mario Monti sul più amichevole Alberto Giovannini, banchiere, ex professore della Columbia University, alla guida negli anni Novanta di un controverso fondo speculativo (Ltcm) fallito nel 1998.

24 MAR 2012
  • 1
  • ...
  • 193
  • 194
  • 195
  • ...
  • 234
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio