l'intervista "Privatizzare la Rai? È come il morbillo. Prima o poi lo dicono tutti i presidenti del Consiglio". Parla Gasparri "Dire che la Rai va privatizzata fa fino. Lo propone Meloni? E poi a chi vende, ad Angelucci? Ma te lo immagini?", dice il capogruppo di Forza Italia in Senato 27 LUG 2024
"via i rompiscatole" Schlein si è liberata dai dinosauri del Pd e ora sogna Palazzo Chigi: un governo Ellyssimo La segretaria dem avrà anche negoziato malissimo a Bruxelles, ma ha piazzato vegliardi, oppositori e riformisti in disarmo. Attorno a lei tira aria di festa: s'immagina già di fare la premier e un esecutivo maggioranza femminile 24 LUG 2024
Il ministro d'amianto Ammiriamo la politica di Salvini, incomprensibile che abbia ritirato la legge contro i nomi femminili Nonostante la moltitudine di emendamenti strampalati che presenta la Lega da più di un anno, ieri il Carroccio ha ritirato la proposta di legge contro l'uso delle parole come "sindaca" o "avvocata". "Non rispetta le linee guida", dicono. Ma lo hanno chiesto a Salvini? 23 LUG 2024
La strategia della premier Così Meloni aiuterà von der Leyen “L’idea della rottura con Ursula è ridicola”, dicono dal governo dopo il voto a europeo. Ora la premier ha una strategia da “appoggio esterno” al Ppe stretto tra Socialisti e Verdi: ci saranno maggioranze alternative 20 LUG 2024
La terra dei cachi La partita della Nazionale politici ha chiarito che l’attacco alla Costituzione è roba da Oronzo Canà Da mesi le parole e gli allarmi democratici fioriscono sulle labbra dei nostri parlamentari di opposizione, e sui loro giornali. Il tasso di teatralità della nostra vita pubblica è sempre sul punto di varcare la soglia di rischio, ma poi arriva per fortuna una partita di pallone 18 LUG 2024
il colloquio “Avrei voluto essere Jacques Costeau”. Una sera con Pier Silvio Berlusconi Il secondogenito del Cav. non racconta barzellette ma è sorridente e seduttivo. La breve parentesi degli studi in Filosofia e la carriera a Cologno Monzese, la tentazione della politica e i consigli affettuosi della famiglia: "Ma chi te lo fa fare?" 18 LUG 2024
dopo il voto In Francia si parla di “governo balneare”. Ed è subito commedia, all’italiana Nello stallo per la formazione del governo, la politica francese guarda al passato dell'Italia. Una balnearizzazione con cui probabilmente a Parigi cominciano a prendere le distanze da quel che sarà: niente di serio 13 LUG 2024
Buttate i telecomandi Tra Erba e le Iene. E poi Calenda. Il caso Tarfusser è il manifesto della giustizia modello spaghetti western L'eccesso di protagonismo del sostituto procuratore generale di Milano sul caso Erba si collega alla candidatura nelle liste di Azione. Ma la buona amministrazione dovrebbe curarsi soltanto della civile prosa del mondo, non della televisione 12 LUG 2024
premierato patriarcato “Quale prezzo pagano le donne al premierato?”, si chiede Schlein. E ce lo chiediamo pure noi In un convegno al Senato organizzato dal Pd, la segretaria dem ha detto che il premierato, ma pure l’autonomia differenziata, è frutto “del patriarcato oppressivo in cui si fa valere la legge del più forte”. Pensieri profondi, di grande valore costituzionale e sociale, soprattutto logici 11 LUG 2024
Vice birichino Giorgia e il salvinone. Eterno schema di un guastafeste ripetitivo Ormai "Salvini" è diventato sinonimo di monelleria irritante: ogni giorno il vice fa una nuova piroetta per dispetto alla premier 10 LUG 2024