• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 233

il colloquio

“Avrei voluto essere Jacques Costeau”. Una sera con Pier Silvio Berlusconi

Il secondogenito del Cav. non racconta barzellette ma è sorridente e seduttivo. La breve parentesi degli studi in Filosofia e la carriera a Cologno Monzese, la tentazione della politica e i consigli affettuosi della famiglia: "Ma chi te lo fa fare?"

18 LUG 2024

dopo il voto

In Francia si parla di “governo balneare”. Ed è subito commedia, all’italiana

Nello stallo per la formazione del governo, la politica francese guarda al passato dell'Italia. Una balnearizzazione con cui probabilmente a Parigi cominciano a prendere le distanze da quel che sarà: niente di serio

13 LUG 2024

Buttate i telecomandi

Tra Erba e le Iene. E poi Calenda. Il caso Tarfusser è il manifesto della giustizia modello spaghetti western

L'eccesso di protagonismo del sostituto procuratore generale di Milano sul caso Erba si collega alla candidatura nelle liste di Azione. Ma la buona amministrazione dovrebbe curarsi soltanto della civile prosa del mondo, non della televisione 

12 LUG 2024

premierato patriarcato

“Quale prezzo pagano le donne al premierato?”, si chiede Schlein. E ce lo chiediamo pure noi

In un convegno al Senato organizzato dal Pd, la segretaria dem ha detto che il premierato, ma pure l’autonomia differenziata, è frutto “del patriarcato oppressivo in cui si fa valere la legge del più forte”. Pensieri profondi, di grande valore costituzionale e sociale, soprattutto logici

11 LUG 2024

Vice birichino

Giorgia e il salvinone. Eterno schema di un guastafeste ripetitivo

Ormai "Salvini" è diventato sinonimo di monelleria irritante: ogni giorno il vice fa una nuova piroetta per dispetto alla premier 

10 LUG 2024

autoritarismi prevaricatori

All’oracolo Mattarella manca un grande scatto sulla malagiustizia

Quando si pensa a poteri esorbitanti, arbitrari e pericolosi per la libertà viene in mente in primo luogo il potere giudiziario. Per esempio, gli arresti domiciliari del governatore della Liguria Giovanni Toti stanno assumendo la forma di un sequestro di persona

05 LUG 2024

Ridateci Toninelli

Salvini, il ministro geniale. Aumentano i clienti, e lui invece di aumentare i taxi punisce gli Ncc

Il vicepremier e titolare delle Infrastruttire preferisce il disservizio pur di tenersi la categoria che secondo lui porta voti. Al suo confronto il predecessore grillino era un genio

04 LUG 2024

Destino cinico e bar

Un busto per Nicola Gratteri dopo la storiella su spacciatori e appalti

L'ultima uscita del procuratore della Repubblica di Napoli sul Fatto Quotidiano merita notevole attenzione. In attesa che gli dedichino vie e piazze. E una statua equestre

03 LUG 2024

Ridateci Drive In

Leggere l’intervista a Marina Berlusconi sul Cav. e non riconoscere il Cav. (ma solo la Ztl)

Se è comprensibile che una grande famiglia d’imprenditori milanesi oggi si abbandoni al bisogno di esorcizzare la paura dell’esproprio proletario, verrebbe soltanto da dire: però risparmiate Silvio Berlusconi. L’uomo indescrivibile che attorno al proprio carisma ha fatto vorticosamente roteare la Seconda Repubblica e la follia di un paese intero

27 GIU 2024

ride bene chi ride ultimo

Sangiuliano e l'ingiustificata aria di superiorità del M5S

Qualsiasi antropoide col pollice opponibile può sorridere delle gaffe del ministro. Tutti tranne i grillini. Una rassegna delle bestialità che non abbiamo dimenticato

26 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 233
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio