Alleanze ideali Nigel Farage piazza nel dibattito la retorica russa sulla Nato e quella trumpiana sull’immigrazione Le ingerenze russe nella politica del Regno Unito e il declinismo caro agli eversivi. Il ritorno del leader di Reform Uk, indipendentista e architetto della Brexit, ai suoi grandi classici: gli uomini forti, l’occidente debole 25 GIU 2024
Allo specchio, sulla Manica Londra esce dalla sbornia brexitara, Parigi entra nella calca estremista Anche in risposta alla Brexit, in Francia nasceva la presidenza Macron. Oggi Regno Unito e Francia ballano una danza opposta, due paesi strabici che si proiettano verso un futuro invertito. E una differenza fondamentale che riguarda l'Ucraina, e quindi noi 22 GIU 2024
la Georgia in campo L’emozione dei georgiani agli Europei e la repressione del governo contro gli “agenti stranieri” Ogni giorno c’è un pestaggio di attivisti, considerati “terroristi” da Sogno georgiano, il partito di governo 19 GIU 2024
Il voto inglese Nigel Farage vuole guidare la destra britannica, al prossimo giro Il leader indipendentista e brexitaro dal ghigno perenne ed entusiasta è tornato dalla pensione politica, inatteso: aveva detto che non si sarebbe candidato, poi lo ha fatto, ma considera questa elezione un passaggio per diventare il leader del mondo conservatore del Regno Unito. In giorni in cui non facciamo che parlare in Europa di ricomposizioni delle destre, l’eventuale matrimonio vagheggiato da Farage nel Regno Unito non sarebbe, non certo oggi, consensuale 18 GIU 2024
Andare per prati Trump delira su squali e barche, ma certo, il rimbambito è Biden L’età di Biden è giustamente un tema della campagna elettorale americana. Ha un che di bizzarro però che i deliri dell'ex presidente siano invece considerati normali, parte del personaggio 15 GIU 2024
Patti con il diavolo Orbán esclude aiuti all’Ucraina via Nato, crea un fronte “pacifista” filorusso e occhieggia a Ecr Trump Jr arriva a Budapest ospite della scuola dell’élite orbaniana. Gli intrecci russi e il partito globale per la pace, dove per pace si intende la capitolazione dell'Ucraina e dell'occidente davanti all'aggressione di Putin 13 GIU 2024
In mezzo ai voti I tre azzardi che sconvolgono la Francia Macron manda in pezzi destra e sinistra. I socialisti tentano un Fronte amaro, i gollisti agli stracci 12 GIU 2024
In Normandia Biden evoca Reagan per dire che l’isolazionismo fa perdere le guerre Il presidente americano si scusa per i ritardi con Zelensky e denuncia l’isolazionismo mortifero di Trump. Le voci del 1944: combattere Putin come combattemmo Hitler 08 GIU 2024
Normandia, Kharkiv Il D-day e la guerra in Europa Le celebrazioni dello sbarco degli Alleati per liberare l’Europa dal nazismo, 80 anni fa, mischiano la memoria e il presente della difesa dell’Ucraina. “We will not walk away”, dice Biden. Le parole (e i Mirage) di Macron per l'Ucraina. I veterani e Zelensky 07 GIU 2024
I guerrafondai europei, la violenza in Ucraina e le bugie di Orbán Stop all’Europa guerrafondaia, dice il primo ministro ungherese. Quanto è largo il partito della “pace” pro Putin 04 GIU 2024