• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 266

In difesa delle opinioni

Con la sua spiegazione, Bezos "peggiora le cose". Conversazione con Alastair Campbell

Bezos giustifica il non endorsement del Washington Post: abbiamo fallito, nessuno si fida più dei media. “Lo slogan del nostro podcast – dice Campbell – che cerchiamo di rispettare è ‘disagree agreeably’, non essere d’accordo in modo gradevole. Non è grandioso come ‘la democrazia muore nell’oscurità’, che dovrebbe essere il faro che guida il Washington Post, ma cerchiamo comunque di rispettarlo". L'endorsement di Musk a Bezos e il pulsante di emergenza

30 OTT 2024

allucinazione americana

L’intellettuale Leon Wieseltier ci racconta l’America al voto

I soldi e le bugie che deformano la campagna elettorale, perché l’occidente pigro e viziato si fa scivolare la libertà dalle mani. Il tempo che ci vorrà per la guarigione e chi va sciaguratamente di fretta. Colloquio

28 OTT 2024

La mano al terrorista

L’atroce normalizzazione di Putin dell’ossequioso Guterres e dell’incendiario Musk

Il capo del Cremlino aiuta i nemici dell’occidente. Il segretario generale dell'Onu e il proprietario di Tesla, SpaceX e X lo legittimano

25 OTT 2024

Il voto americano

Trump e Musk denunciano la temibilissima ingerenza del Labour inglese

Il candidato repubblicano e l'imprenditore sono molto più suscettibili ai consigli della sinistra al governo a Londra che alle valanghe di troll pro russi, pro cinesi, pro trumpiani che ripetono bugie e propaganda illiberali

24 OTT 2024

Elezioni ai confini

Soldi, armi, bugie. Putin applica alla Moldavia al voto il manuale collaudato in Ucraina

Il voto per le presidenziali e per un referendum sull’adesione all’Ue in Moldavia. Poiché la Russia ha piani alternativi rispetto alla leadership pro europea di Chisinau, il voto è una questione di esistenza stessa del paese: se s’interrompe il percorso verso l’Ue, la Moldavia soccombe. Tutti i paesi su cui Mosca vuole esercitare la sua influenza si ritrovano nella stessa condizione: difendersi o smettere di esistere

19 OTT 2024

-20 Harris vs Trump

Il voto americano nella post realtà

Dal 2016 al 2024, dai “fatti alternativi” all’assenza di una realtà condivisa, e alla rinuncia di desiderarne una

16 OTT 2024

Vertici

Zelensky è in Europa con il suo piano per la vittoria e due obiettivi 

L'accoglienza degli alleati a Londra, Parigi e Roma è calorosa, ma per costringere il Cremlino alla pace il presidente ucraino punta ad abbandonare urgentemente la logica delle linee rosse, nella speranza che un'eventuale rielezione di Trump e i freni dell'Ungheria non agevolino la corsa agli armamenti di Putin

11 OTT 2024

Un sostegno indefesso

Boris Johnson e l'innocenza dell'Ucraina

Nel suo memoir, l'ex premier britannico trova i termini esatti per descrivere l'aggressione russa: l'Ucraina era innocente ed è stata massacrata. Ma il "filtro russo" con cui guardiamo il conflitto ha condizionato anche il nostro sostegno alla difesa degli aggrediti. Con un'enorme differenza tra il conservatorismo liberale e occidentale di Johnson e quello di altre destre, trumpiane e orbaniane

10 OTT 2024

campagna elettorale americana

La dittatura delle bugie di Trump e i suoi amici

Le anticipazioni del libro di Bob Woodward, "War", confermano che l'ex presidente “è stato il presidente più irresponsabile e impulsivo nella storia americana e sta dimostrando la stessa indole ora che è candidato alle elezioni del 2024”. La campagna elettorale di Trump è fondata sulle menzogne

09 OTT 2024

Blocchi di guerra

I virtuosi del sostegno all’Ucraina e le “macchie di buio” che restano sui soldati al fronte

Mosca ha strutturato la propria economia per una guerra lunga e poco viene fatto per colpire la catena di approvvigionamento bellico che sostiene la Russia. I nordcoreani nel Donbas

05 OTT 2024
  • 1
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio