• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 266

La reazione di Mosca

L’omicidio di Kirillov rimanda in tilt il dibattito sulla legittima difesa di Kyiv

Arrestato un cittadino uzbeko che dice di aver preso 100 mila dollari e la possibilità di vivere in Europa dai servizi ucraini per uccidere il generale russo. Medvedev minaccia chi sostiene che l'omicidio mirato sia un'azione legittima di chi si difende da una minaccia esistenziale

19 DIC 2024

Il prezzo dello yogurt

Povertà e fame. Il lascito di Assad in Siria

I dati dell'economia siriana dopo quasi 14 anni di violenze e tagli ai sussidi, mentre il regime si faceva ricco con il Captagon. La corruzione è un pilastro delle autocrazie, e le tiene legate. Servono 400 miliardi per ricostruire il paese del dittatore che-garantiva-stabilità

14 DIC 2024

Fissare le immagini

I siriani e gli ucraini che Assad e Putin hanno fatto sparire

Prima del crollo del regime, in Siria c'erano 112 mila scomparsi conteggiati, anche se la cifra reale probabilmente non la sapremo mai. Anche i numeri ucraini sono delle stime, riguardano i soldati e i civili: 55 mila scomparsi in meno di tre anni

13 DIC 2024

In Siria

L’orrore dell’assadismo e un dopo regime senza illusioni né rimpianti

Tutto quel che abbiamo ignorato del regime di Bashar el Assad, le sue vittime, il suo orrore e i suoi sponsor internazionali

11 DIC 2024

In difesa di Kyiv

Ragioni per un cauto ottimismo sul fatto che Trump non svenderà l'Ucraina a Putin

"Non penso che sia corretto dire che il 21 gennaio il prossimo presidente azzererà tutto il sostegno americano all’Ucraina", ci dice Melinda Haring di Razom for Ukraine e dell'Atlantic Council. L'ego del leader americano, quello di Putin, le decisioni prese al di là delle parole e la qualità che Trump apprezza di più: la tenacia, e su questo "gli ucraini vincono su tutti"

10 DIC 2024

il colloquio

La festa dei siriani liberi da Assad

Yaroslav Trofimov ci spiega come decifrare quel che accade ora che il regime è crollato: la variabile più instabile è la Turchia vendicativa. Putin accoglie il dittatore amico a Mosca, ma non lo ha salvato in Siria

09 DIC 2024

Europa, sanguiniamo

Alla resistenza georgiana serve l’aiuto europeo per non morire di botte e di Russia

“Europa, abbiamo bisogno di te per difendere i tuoi confini, abbiamo bisogno di te perché tu possa continuare a dormire tranquilla”, ha scritto Nino Haratischwili sulla Faz in uno splendido e doloroso appello agli europei perché sostengano la resistenza georgiana contro Vladimir Putin, la resistenza ucraina contro Vladimir Putin, la resistenza dei popoli aggrediti da questo gigante che “non si è saziato, non si è placato”

07 DIC 2024

Come perdere le guerre

I ritiri, la pace e il filo nero che lega le donne afghane cancellate e la difesa di Kyiv

La stanchezza per una guerra lunga, la volontà di trovare vie d’uscita sbrigative: questi erano i sentimenti prevalenti nell’opinione pubblica e in molti leader riguardo all'Afghanistan. Lo abbiamo visto anche in Siria e ora in Ucraina. Così si trascura il principio cardine della convivenza liberale, che non ha a che fare con i governi, ma con la salvezza dei popoli

06 DIC 2024

Conquistata anche Hama

L’offensiva anti Assad procede a ritmi indiavolati che il regime siriano non sa più controllare

L’aiuto degli alleati di Damasco – l’Asse della resistenza più la Russia – potrebbe essere troppo piccolo e troppo in ritardo per salvare il regime. Intanto Hts cerca di ottenere il sostegno della popolazione siriana

06 DIC 2024

le proteste

Il governo georgiano sta soffocando con la forza il desiderio d’Europa

La bandiera europea che si fondeva con quella georgiana su tutti i cartelloni elettorali del partito di governo era una bugia: ora che è stata svelata, i georgiani scendono in piazza, moltissimi, e non si fanno cacciare via. La polizia, "gli uomini in nero" e la domanda alla polizia della donna con il marsupio rosso: davvero avete paura di me?

04 DIC 2024
  • 1
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio