• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 190

il doppio fronte

Nessun accordo con Hamas, ma arrivano duecento razzi da Hezbollah

Il gruppo della Striscia di Gaza ha apportato modifiche alla proposta israeliana, non tutte sono realizzabili, ha detto il segretario di stato americano Blinken. La guerra va avanti e dal Libano arriva la ritorsione per l'uccisione di un comandante dei miliziani pagati dall'Iran

13 GIU 2024

il negoziato

Cosa ha risposto Hamas alla proposta israeliana per la liberazione degli ostaggi

Il gruppo ha apportato modifiche sui tempi del cessate il fuoco e chiede il ritiro dei soldati israeliani. La pressione degli Stati Uniti ha costretto i miliaziani a rispondere, ma non è detto che sia il punto d partenza di un negoziato più serio. I tempi, le richieste e i quasi duecento razzi di Hezbollah contro Israele 

12 GIU 2024

Lo scopo di Blinken in medio oriente: fare pressione su Hamas

Il gruppo consegna la prima risposta formale ai mediatori di Egitto e Qatar. Gli Stati Uniti sono ottimisti, ma sottolineano: tutto dipende da sola persona, Yahya Sinwar

11 GIU 2024

in israele

Gantz lascia il governo. Le sei richieste a Netanyahu

Dopo il salvataggio dei quattro ostaggi, l'ex capo di stato maggiore ha deciso di non poter rimanere nel gabinetto di guerra e ha chiesto elezioni anticipate. I ministri estremisti scalpitano per prendere il suo posto, ma il premier sa che non è con loro che può vincere contro Hamas. L'occhio di Gallant, che attende

09 GIU 2024

"Semi d'estate"

Come è stata organizzata l'operazione per liberare quattro ostaggi israeliani

Due luoghi di detenzione diversi a duecento metri di distanza, le squadre hanno operato simultaneamente. Lo scontro a fuoco con Hamas che aveva messo i prigionieri in un'area abitata da civili, la morte dell'ufficiale israeliano e le vittime a Gaza

08 GIU 2024

medio oriente

L'esercito israeliano libera quattro ostaggi rapiti da Hamas il 7 ottobre

Noa Argamani, Almog Meir Jan, Andrey Kozlov e Shlomi Ziv erano tenuti in ostaggio a Nuseirat, dove negli ultimi giorni Israele ha effettuato una serie di operazioni militari, eliminando più di quaranta terroristi. "Sopraffatti dalla gioia", ha commentato il ministro della Difesa Gallant 

08 GIU 2024

in israele

Anche senza Gantz ed Eisenkot il governo Netanyahu va avanti lo stesso

Il premier potrebbe dover rinunciare al governo e cercare una nuova maggioranza. Ma chi lo conosce dice che ha un piano B: attendere le elezioni americane e sperare nella vittoria di Donald Trump

08 GIU 2024

Le incertezze sull'accordo

La pressione in ritardo su Hamas

Il gruppo deve rispondere alla proposta israeliana, ma ruba tempo al negoziato. La lettera degli Stati Uniti e quello che le Nazioni Uniti non vedono 

06 GIU 2024

In medio oriente

Come sarebbe una guerra tra Israele e Hezbollah

L'arsenale del gruppo sciita è grande, può colpire con forza e insistenza dal Libano. Lo stato ebraico deve decidere come risolvere la situazione a nord e le opzioni non sono molte

06 GIU 2024

Dalla nostra inviata

Il tunnel delle famiglie degli ostaggi

A Tel Aviv c’è chi immagina i ritorni, come Gil, il cugino di Carmel, rapita il 7 ottobre. Le proteste contro il governo sono forti e rabbiose, ma chi vuole l’accordo adesso teme il sabotaggio di Hamas

05 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 26
  • 27
  • 28
  • ...
  • 190
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio