medio oriente La collaborazione pericolosa e non inedita per bloccare Hezbollah Ron Dermer è l'uomo di Netanyahu per le questioni che contano, bisogna seguire i suoi viaggi (quando non sono segreti) per capire su cosa lavora il governo israeliano. Il patto per mettere fine alla guerra in Libano, in attesa di Trump 15 NOV 2024
Segnali e indizi su come immagina Trump la pace in medio oriente I nomi che circolano della possibile futura Amministrazione, per ora mostrano tante sparate e un solo elemento di sostanza. Israele durante il primo incontro con Biden 14 NOV 2024
zero lagne Zelensky era l'unico pronto all'arrivo di Trump. Segnali concreti Nel Piano per la vittoria ci sono due punti a prova di trumpismo: sicurezza e investimenti (anche in chiave anticinese). Kyiv non si è presentata a mani vuote all'arrivo del nuovo presidente e non si dispera 13 NOV 2024
l'america, la russia, le guerre Il telefono senza fili tra Trump e Putin Il presidente eletto negozierà con il capo del Cremlino, ma senza trattamenti di favore. Tre ostacoli insormontabili, le foto osé di Melania, il lavoro di Peskov 12 NOV 2024
tra russia e stati uniti Putin cerca il dominio su Trump La telefonta tra il presidente rieletto e Zelensky in presenza di Musk, le rassicurazioni che cerca Kyiv e il controllo di Mosca sui "piani di pace" 09 NOV 2024
genero contro genero La politica estera di Trump è una questione di famiglia. Israele tra i mariti di Ivanka e Tiffany Tra Jared Kushner e Massad Boulos, nella politica del rieletto presidente degli Stati Uniti gli affari di famiglia sono una questione seria: figli, generi, cognati, sorelle e fratelli influenzano e smuovono, convincono e gestiscono affari importanti 07 NOV 2024
il colloquio Trump, Harris e una certezza: nessuno ha aiutato Israele quanto Biden Il capo uscente della Casa Bianca può essere considerato il presidente più sionista della storia americana. Le differenze con Trump nel rapporto con lo stato ebraico, l'incontro con Golda Meir e un rapporto tra due paesi indissolubili. Intervista a Asaf Shariv 06 NOV 2024
in medio oriente Netanyahu licenzia Gallant Il premier israliano caccia il ministro della Difesa, una storia tormentata finisce con le proteste per le strade di Israele. Perché la decisione è stata presa adesso e i sostituti 05 NOV 2024
le guerre Una fuga di notizie in Israele che non danneggia solo la sicurezza Arresti, danni alle fonti, comunicazioni in grado di mettere a rischio il paese e danneggiare il rapporto con gli alleati e i cittadini 05 NOV 2024
il colloquio Per Israele parlo io. Intervista a Eylon Levy L'ex portavoce del governo ha deciso di diventare "portavoce dei cittadini", si è messo a capo di una rivoluzione comunicativa in un paese che ha sempre pensato di essere troppo odiato per essere capito. Lo slogan sbagliato "Bring them home", i problemi con la moglie di Bibi: saper comunicare quando le alleanze contano più delle amicizie 02 NOV 2024