80 anni dopo Tra le commemorazioni di Auschwitz la storia ha fatto marcia indietro. Il museo e i sopravvissuti "Auschwitz una volta creato non sparisce soltanto perché i nazisti hanno perso la guerra. Auschwitz è molto di più: è una possibilità dell’umanità, non è un’etichetta del Terzo Reich", dice il giornalista polacco Konstanty Gebert. La cerimonia per commemorare la liberazione del campo di sterminio 28 GEN 2025
reportage Auschwitz: qui si protegge il futuro A ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento, il Giorno della memoria non è vissuto come una commemorazione del passato, ma come la promessa di migliorare il domani. Viaggio nella cittadina polacca di Oswiecim (in tedesco Auschwitz), tra racconti e speranze che il 7 ottobre e la guerra a Kyiv hanno cambiato per sempre 27 GEN 2025
Parlami di lei Gli ostaggi hanno negli occhi gli ultimi istanti di vita di chi è stato ucciso da Hamas L'attesa per la verità: Sigal vuole sapere come è stata uccisa sua figlia Gaya al Supernova festival, dove era andata con l'amica più stretta, Romi Gonen. Domenica scorsa Romi è stata liberata e porta con sé i dettagli di quel giorno di vita e di morte. Le prossime a tornare a casa sono quattro soldatesse prese in ostaggio a Nahal Oz 24 GEN 2025
medio oriente La struttura elastica di Hamas, fuori e dentro la Striscia La parata del gruppo a Gaza ha oscurato i festeggiamenti in Cisgiordania, dove la scarcerazione dei detenuti può cambiare tutto. Analisi delle immagini girate dai terroristi che vedremo ancora per settimane 23 GEN 2025
Israele fa i conti con il 7 ottobre: le dimissioni di Herzi Halevi Il capo di stato maggiore dell'esercito scrive: il fallimento mi accompagna ogni giorno. Le responsabilità dentro Gaza e l'operazione "Muro di ferro" in Cisgiordania 21 GEN 2025
le alleanze Toccherà a Trump negoziare la fase più dura della tregua con Hamas C'è la cornice, ma mancano i colloqui più duri. Con Netanyahu il nuovo presidente fa il duro e lascia intendere che per il medio oriente ha un progetto più grande della guerra nella Striscia di Gaza: punta a sgretolare il regime iraniano 21 GEN 2025
dopo l'accordo Chi ha pettinato i capelli degli ostaggi? Le domande e le speranze di un paese che fissa le trecce delle tre donne liberate da Hamas e cerca un messaggio 21 GEN 2025
la tregua I primi tre ostaggi tornano in Israele È soltanto l'inizio di un percorso lungo che ha a che fare con il futuro del medio oriente. Hamas riemerge con le uniformi abbandonate per 15 mesi e mostra Romi, Doron e Emily come trofei, proprio come aveva fatto il 7 ottobre 19 GEN 2025
le alleanze Ora c'è un accordo che lega Mosca e Teheran Ci sono voluti più di tre anni di colloqui, bozze, viaggi. Poi la necessità ha spinto i due paese a superare la diffidenza e a firmare un'intesa strategica. I punti più importanti e gli altri negoziati clandestini che saldano la collaborazione di Putin con la Repubblica islamica dall'Ucraina al medio oriente 18 GEN 2025
l'attesa per il ritorno Uscire dai tunnel di Hamas dopo quindici mesi di vuoto Dal 7 ottobre, Israele ha riadattato le procedure per il rientro degli ostaggi, cambiandole mentre il tempo della prigionia si allungava. Non ci sono precedenti, tutto è un tentativo. Ecco come saranno accolti 17 GEN 2025