• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Michele Masneri

Michele Masneri (1974) è nato a Brescia e vive prevalentemente a Roma. Scrive di cultura, design e altro sul Foglio. I suoi ultimi libri sono “Steve Jobs non abita più qui”, una raccolta di reportage dalla Silicon Valley e dalla California nell’èra Trump (Adelphi, 2020) e il saggio-biografia “Stile Alberto”, attorno alla figura di Alberto Arbasino, per Quodlibet (2021).

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 130

l'intervista

Mussolini mio padre, e il Cav. scarso bevitore. Parla Bruno Vespa

Il sesso di Mussolini, il corpo della Rai e il vino di Puglia. Colloquio analcolico con il giornalista-viticoltore. 80 anni, 33 libri, e l’inizio coi necrologi al Tempo

Michele Masneri 22 NOV 2024

Terrazzo

Questa casa non ha più pareti. Al Maxxi le architetture instabili viste da Diller Scofidio

Michele Masneri 19 NOV 2024

il personaggio

Musk, nessuno e centomila. Ritratto laterale dell'amico geniale di Trump

L’Assurdistan è qui, è tra noi, è il nuovo territorio politico-cultural-ideologico, dove Elon Musk è protagonista, sceneggiatore, tutto quanto. Ma intanto cosa non sappiamo ancora di lui?

Michele Masneri 18 NOV 2024

Terrazzo

Martha Stewart, influencer prima dell'invenzione di Instagram. Il documentario Netflix

L’ascesa e il declino, e poi la resurrezione della regina americana del bon ton, della cucina e del “lifestyle”. Le analogie con Chiara Ferragni

Michele Masneri 12 NOV 2024

Il Foglio Weekend

Le chat del nostro scontento. Dall'ossessione di Giorgia Meloni per gli "infami" al dramma dei gruppi WhatsApp delle mamme

Depotenziano la realtà e ci rendendo come una livella digitale tutti uguali, il ministro come il povero cristo, il giornalista celebre come il poveraccio che deve subire un audio di cinque minuti della chat di famiglia

Michele Masneri 09 NOV 2024

Terrazzo

Milano a Colori: apre la grande mostra su Elio Fiorucci

Non solo stilista ma soprattutto imprenditore e cacciatore di tendenze tra San Babila e il mondo. La Triennale lo celebra

Michele Masneri 05 NOV 2024

Effetto nostalgia

Né Avetrana né Hollywood: viva Pavia e la serie sugli 883

È una delle rare serie senza sosia, cioè che non cerca la somiglianza fisica a tutti i costi con i personaggi “realmente esistiti”: i due attori molto bravi, Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli che interpretano Max Pezzali e Mauro Repetto

Michele Masneri 31 OTT 2024

Terrazzo

Pier Luigi Nervi è stato il grande stilista delle strutture architettoniche

Finalmente una monografia racconta l'epopea del grande ingegnere-architetto (1891-1979), una specie di influencer del cemento armato

Michele Masneri 29 OTT 2024

Il Foglio Weekend

Gpa, diritti gay e corpo delle donne. Alessandra Mussolini, la Ducia dei diritti

Cantante, attrice, politica. Fascistona ma libertaria. Casinara sempre. Ora progressista? “Le opinioni cambiano col tempo, ma io non rinnego niente della mia famiglia”. Intervista

Michele Masneri 26 OTT 2024

lo sbarco

Tra spritz e potenti, in libreria con Marina Berlusconi

Apre a Roma il nuovo store Mondadori, lo inaugura la figlia del Cav.  E'   l’unica inaugurazione dove non ci sono scrittori. Sono solo politici, giornalisti, forse autori di celebrity book, ma di scrittori neanche l’ombra (e può non essere un fatto negativo)

Michele Masneri 24 OTT 2024
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 130
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio