• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Michele Masneri

Michele Masneri (1974) è nato a Brescia e vive prevalentemente a Roma. Scrive di cultura, design e altro sul Foglio. I suoi ultimi libri sono “Steve Jobs non abita più qui”, una raccolta di reportage dalla Silicon Valley e dalla California nell’èra Trump (Adelphi, 2020) e il saggio-biografia “Stile Alberto”, attorno alla figura di Alberto Arbasino, per Quodlibet (2021).

  • 1
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 130

la parabola

Dopo il divieto pure la bomba. Il crepuscolo del monopattino

Da mezzo per la mobilità simpatica e sostenibile, in pochi anni è diventato sinonimo di pericolosità sociale. Ma con l'ordigno che ha ucciso il generale russo Kirillov il monopattino ha perso per sempre l'innocenza

Michele Masneri 18 DIC 2024

Terrazzo

L'Italia vista dal metrò

Il cantiere di piazza Venezia a Roma diventa un'opera d'arte di Pietro Ruffo. A Napoli le stazioni monumentali. A Milano si è perso un po' il design

Michele Masneri 16 DIC 2024

Macché Internet, in Italia trionfa sempre la tv: 40 anni di storia del paese raccontati dall'Auditel

Nel 1984 il duopolio Rai-Fininvest porta all’Auditel come sistema di rilevazione in seguito all'accordo tra Biagio Agnes e Silvio Berlusconi. L’Auditel nasce anche e soprattutto perché serve uno strumento per capire cosa guardano davvero gli italiani. Un libro 

Michele Masneri 12 DIC 2024

Se i Murdoch veri sono meglio di "Succession": l'ultimo atto della saga vera nasce dalla serie tv

Il tycoon novantatreenne perde l'arbitrato contro i figli e minaccia appello. Tutto nasce dall'aver visto un episodio dello show Hbo

Michele Masneri 11 DIC 2024

Terrazzo

Il lucchetto del nostro scontento: l'Italia dichiara guerra alle "key box" degli affittacamere

Forse tornare al check in umano ricreerà un indotto: giovani e non giovani attenderanno l’arrivo di turisti sfatti dopo molte ore di volo, sopravvissuti alla truffa del tassinaro abusivo, che riceveranno in inglese maccheronico info su dove sta il frigo

Michele Masneri 10 DIC 2024

Il Foglio Weekend

Miseria e nobiltà tra cinema e palazzi romani. Il racconto di Enrico Vanzina

Il nuovo romanzo dello sceneggiatore si intitola "Noblesse oblige"

Michele Masneri 08 DIC 2024

Il Musk del nostro scontento. Parla il presidente dei possessori italiani di Tesla

Da possessori dell'auto elettrica più ganza e riflessiva a fiancheggiatori di Musk. Intervista al presidente dei proprietari di Tesla in Italia 

Michele Masneri 05 DIC 2024

Terrazzo

Il Bosco Verticale festeggia 10 anni: tutta la storia in un libro

Simbolo della Milano smart e sua autobiografia vegetale, il grattacielo "arbustato" ci fa riflettere su clima, estetica e governance autocratica. Tra innovazione, critiche e un brand che divide i milanesi

Michele Masneri 03 DIC 2024

Terrazzo

Il secolo rosso di Panseca, l'architetto del Psi e molto altro

Nato a Palermo, negli anni Sessanta conosce a Milano un giovane Bettino Craxi. Da lì le scenografie del Socialismo. Ma anche un ristorante, discoteche, e delle scarpe di gomma. 

Michele Masneri 26 NOV 2024

Il Foglio Weekend

Svalvolati di tutto il mondo unitevi. Il carnevale che da Trump in giù ha preso la politica

Da Trump a Milei, passando per la sgangherata politica italiana di Bandecchi, il mondo è ormai dominato dalla "svalvolatezza". Un catalogo   

Michele Masneri 23 NOV 2024
  • 1
  • ...
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
  • 130
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio