• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Michele Masneri

Michele Masneri (1974) è nato a Brescia e vive prevalentemente a Roma. Scrive di cultura, design e altro sul Foglio. I suoi ultimi libri sono “Steve Jobs non abita più qui”, una raccolta di reportage dalla Silicon Valley e dalla California nell’èra Trump (Adelphi, 2020) e il saggio-biografia “Stile Alberto”, attorno alla figura di Alberto Arbasino, per Quodlibet (2021).

  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 130

Il colloquio

Roccaraso, i Torpigna e l'inutile snobismo. Parla Enrico Vanzina

Cosa ci dice il precedente raccontato in "Vacanze di Natale" dell'invasione della località sciistica abruzzese. Chiacchierata con il regista

Michele Masneri 04 FEB 2025

Terrazzo

Roccaraso, Ovindolo o Cortina, settimana bianca blues

Di tamarri napoletani, lombardi impoveriti e perché oggi sciare è diventato un miraggio (anche senza TikTok)

Michele Masneri 03 FEB 2025

Terrazzo

Mussolini il "romaniolo", e il ruolo di Roma col fascismo

Il ruolo che la capitale ebbe per il fascismo e il Mussolini entusiasta urbanista nel nuovo saggio di Ernesto Galli della Loggia

Michele Masneri 01 FEB 2025

L'Affaire Dreyfus, il coraggio di Émile Zola e la nascita dell'intellettuale moderno

Cosa spinse il romanziere-star a impelagarsi nella difesa di un militare ebreo accusato di alto tradimento nella Francia di fine Ottocento? La risposta nell’ultimo libro di Rob Riemen, fondatore e direttore del Nexus Institute. Così Zola trasformò la figura dell’intellettuale europeo

Michele Masneri 01 FEB 2025

Il Foglio Weekend

L'altro Musk: vita e opere di Kimbal, che scambiò una Tesla per un cappello

Ambientalista, ristoratore, tranquillo, Kimbal Musk soprattutto risolve problemi (del fratello) 

Michele Masneri 01 FEB 2025

Il Foglio Weekend

Cosa resta del regno di Barbapapà. I (quasi) cinquant'anni di Repubblica

Scalfari, Caracciolo e la gloriosa avventura di Repubblica. Nel 1976 fa nasceva il quotidiano-partito della sinistra che dal nulla divenne il primo giornale italiano. Cosa rimane oggi dell’eredità di Barbapapà

Michele Masneri 25 GEN 2025

Tre giorni che sembrano tre anni: è la Trump fatigue

La Trump fatigue, rilevano gli analisti, impedisce quel rigetto violento, quelle manifestazioni, quei toni rombanti di nove anni fa. Siamo tutti stanchi.

Michele Masneri 24 GEN 2025

Terrazzo

Il divorzio tra hippy e yuppy e la crisi di mezza età dei tech bro

I maschi della Silicon Valley si confessano, siamo con Trump. Dal "fuck you money" al "fuck me money"

Michele Masneri 21 GEN 2025

Il Foglio Weekend

Non solo Los Angeles: incendi e fuochi tra film e letteratura americana

Da "Via col vento" al Burning Man 

Michele Masneri 20 GEN 2025

il lutto

L'ultimo radical chic. Vita, opere e aneddotica di Furio Colombo

Mancato a 94 anni il giornalista che fu anche ad della Fiat in America e uomo ombra dell'Avvocato

Michele Masneri 14 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 130
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio