Tra oratorio e dolce vita Nel 1990 muore il marchese Alessandro Gerini, costruttore, uno degli uomini più ricchi d’Italia. Il “palazzinaro di Dio” lasciò tutto ai salesiani. Tra i parenti bon vivant c’è ancora chi non si rassegna. Il romanzo di un testamento. 23 MAG 2016
Romanzo parlamentare In attesa di referendum costituzionali, dopo maratone parlamentari e fiducie, si potrebbe, come suggeriva del resto Benedetto Croce nel 1940, “ricercare come nei romanzi degli italiani fu figurata Roma, diventata capitale del regno e centro della vita politica e parlamentare”. 16 MAG 2016
Dal garage di casa al MoMa. Il modello Technogym del coolness L’esordio in Borsa di Technogym della scorsa settimana segnala soprattutto il genio italico e ginnico di Nerio Alessandri, l’imprenditore che ha trasformato la palestra da burinata di nicchia in desiderio mainstream. 14 MAG 2016
Sole che sorge sui Parioli Un hotel di super lusso e nuovi arrivi (gran dame e principesse): così il quartiere romano recupera lo charme perduto. Memorie di fatti e fattacci tra attici e villoni. C'è tutto un filone di delitti nelle meglio case della zona. Il più araldico di sempre, nel 1970, quello Casati-Stampa. 09 MAG 2016
L’autunno freddo dei salotti Renzi spegne le danze romane di dame e cavalieri. S’avanza solo Marco Travaglio al karaoke. I renziani si mimetizzano, se possono evitano Roma. Party internazionali rigorosamente apolitici da Paolo Sorrentino. 02 MAG 2016
Fenomenologia del pizzardone, vigile romano alle prese con la modernità Sospeso il servizio "IoSegnalo", lanciato un anno fa dalla Municipale capitolina, che permette ai cittadini di segnalare infrazioni. ll sistema infatti generava soprattutto stress nei cittadini-segnalatori, oltre che nel vigile allergico all’hi-tech. La lotta alla sosta selvaggia e alla doppia fila 20 APR 2016
La casa delle spie Due camere e servizi, ovviamente segreti. E c’è anche un superattico in cristallo nella nuova “Langley de noantri” nel bel mezzo di Roma 11 APR 2016
Addio a Zaha Hadid, prima e ultima regina delle archistar mondiali E’ morta la prima e ultima regina dell’architettura. Se n’è andata Zaha Hadid, virago di un’epoca d’archistar ormai forse finita per sempre, che l’aveva consacrata suo volto globale. 31 MAR 2016
Un’auto chiamata desiderio Qual è il futuro dell’auto? Riusciremo a salvarci dalle buche romane? I tassisti capitolini scompariranno come in California o si adatteranno alla rivoluzione tecnologica come il cinema che passa dal muto al sonoro? 28 MAR 2016
La repubblica del rampollo Addio scalate corsare. Addio monarchia tesserata. Cos’è la nuova borghesia senza orologi sopra i polsini? Ritratto di Rodolfo De Benedetti, uomo di potere ma non di establishment 13 MAR 2016