Processato per mancanza di indizi Storia ingiusta di Rossetti (Fastweb) e di un folle errore giudiziario. L’ex capo finanziario di Fastweb e il libro in cui racconta il perverso meccanismo della nostra giustizia. 09 APR 2015
“Voglio vederlo a terra e senza ossigeno”. Chi l’ha detto Voglio vederlo a terra e senza ossigeno”. Non lo ha detto Matteo Orfini di Gianni De Gennaro 09 APR 2015
La lenta escalation di Bergoglio “Protezione dei nostri fratelli e delle nostre sorelle, perseguitati, esiliati, uccisi, decapitati per il solo fatto di essere cristiani. Loro sono i nostri martiri di oggi, e sono tanti, possiamo dire che sono più numerosi che nei primi secoli". Così al Regina Coeli del lunedì dell’Angelo. 08 APR 2015
Tutti i medici del Presidente (Forza Italia, cura te stessa) Gli aveva detto che con quel sistema immunitario che si ritrova era “tecnicamente immortale”. 08 APR 2015
Di che colore è la pelle di Dio? Canta Paolo Giordano Amos Oz, pensi. Ma anche meno. Il Werfel degli armeni sul Mussa Dagh, ma anche meno 07 APR 2015
Tutti i colori di Milano Tranne il grigio, che nelle Meraviglie di Bonvesin de la Riva non c’è. Come non c’è nella mente libera e creativa di venti giovani artisti. Mostra intelligente. A Casa Testori 04 APR 2015
Pasquettari Cose da fare fuori porta e in città per santificare il lunedì dell’Angelo e lustrarsi gli occhi 03 APR 2015
Heimat e noi, cronaca di famiglie con o senza virgolette Ho approfittato della sua breve presenza nei cinema per vedere “L’altra Heimat - cronaca di un sogno”, il capitolo ottocentesco del grande romanzo di Edgar Reitz. Non starò a dire lo splendore. 03 APR 2015
La lunga marcia redentrice via sputtanamento di Alex E’ istruttivo ripercorrere la lunga marcia di Alex Schwazer, campione olimpico, magari accelerando i fotogrammi come nelle comiche di Ridolini. Era stato beccato per doping. 02 APR 2015
E alfin l’amore “Pare insomma che l’unico pensiero progressista e comunque l’unico pensiero progressista sul matrimonio riguardi la rapidità con cui far entrare nel matrimonio le persone omosessuali e farne uscire i divorziandi”. E che viceversa “l’unico apporto conservatore sia la difesa del traditsionnyy brak (il matrimonio tradizionale in russo)". 01 APR 2015