Art Garfunkel e Alfano, se la cantano e se la rosicano Lui adesso ha passato i settanta ed è pelato come Angelino Alfano. 28 MAG 2015
La bella notizia di Francesco che la mattina legge Rep. Non è per mancanza di stima nei confronti del solerte padre Federico Lombardi, che fa con bravura il suo lavoro, e in aggiunta è pure gesuita. 27 MAG 2015
Il libertinismo da tre soldi e l’inarrestabile avanzata dei “nuovi diritti” L’effetto palla di neve con cui i “nuovi diritti”, per stare larghi definibili Lgbt, stanno travolgendo quel che resta dell’impianto sociale e legale giudaico-romano-cristiano è così rapido che davvero può dare l’impressione che sia un fenomeno recente. 26 MAG 2015
Applicazione del metodo Ferrari alla ripartenza europea Non è per stare a menarla ancora col furbettismo levantino di Varoufakis 26 MAG 2015
Dove rotola la palla, Mancini? Poi c’è il palo e la traversa, il rigore mai dato e il fallo di mano mai visto, il deserto dei neuroni peggio di quello dei tartari e pure la sfiga di Handa. 25 MAG 2015
Se Yanis Varoufakis è come Monica Lewinsky La notizia che Yanis Varoufakis fosse un salvatore di rito ellenistico giunto in motocicletta a miracol mostrare era fortemente esagerata. 25 MAG 2015
Stati generali Il Pd si organizza tra eventi e una “Leopolda alla milanese”. Per sei mesi si discute di carcere 22 MAG 2015
L’anticorruzione secondo Estragone (altro che Godot) Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano”, gli avrebbe risposto Estragone. 22 MAG 2015
Le parole sono pietre. De Luca e la domanda folle del pm A Torino c’è stato l’interrogatorio di Erri De Luca, il petroso poeta della disobbedienza civile, a processo per istigazione a delinquere per aver pubblicamente invitato a “sabotare” (la parola pesante è quella) i cantieri della Tav. Qualsiasi cosa se ne pensi (io male, pazienza), ieri De Luca si è 21 MAG 2015
“La scuola del 6 politico non esiste più” “Ora dite addio all’egualitarismo cattivo”. Ecco perché sulla scuola può nascere un Nazareno bis. Intervista al ministro Giannini. 21 MAG 2015