• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 367

Contro mastro ciliegia

Il moralista al Ddt Grittani

C'è questo Saint-Just dell'editoria di nicchia, romanziere castigamatti che fa impazzire il Fatto che non vuole partecipare a un premio letterario in Puglia perché premiano pure Vannacci. Motivo: la propria, auto-assertita, superiorità morale. Vabbè. Ma di quel che fa lo scrittore al Ddt, che ci frega?

08 MAG 2024

Contro mastro ciliegia

Da Venditti a Prezzolini

Prove di egemonia culturale: niente di fatto. Sangiuliano invita al ministero la star di "Notte prima degli esami", ma invece di incastonarlo nel Pantheon della nazione finisce per sorbirsi la proposta di riforma costituzionale pop del cantautore

08 MAG 2024

Al Var dei bilanci

I conti (politici) del calcio

Il progetto del ministro Abodi per una Agenzia per la vigilanza economica sulle società sportive è tutta da vagliare, ma le prime risposte sono state politiche e non indicano alternative. Eppure un buon modello da copiare ci sarebbe, il Football Bill inglese

07 MAG 2024

Contro Mastro Ciliegia

Michele Riondino e la settima cozza pelosa

Puoi anche fare un film "politico" sull'Ilva, ma se poi pensi che il cinema possa essere il succedaneo dell'acciaieria per fare vivere una città come Taranto, è anche peggio dell'economia politica di Giuseppi ed Emiliano

07 MAG 2024

Contro mastro ciliegia

Caro Pd, la politica non è il messaggio

Il grottesco manifesto del candidato FdI Fiocchi col fucile dimostra che la crisi dei professionisti della comunicazione è davvero grave. Ma a farne le spese è soprattutto il Pd. Dopo il Vannacci con gli occhi bendati, un post sui social contro Meloni il cui senso subliminale era: "Votatela"

04 MAG 2024

Colatura d'alici 5 stelle

Il poetico declinismo di Tridico

La lettera dell'ex presidente Inps e ora eurocandidato del partito di Conte a Repubblica su "come salvare le aree interne" è un pauroso concentrato di declinismo, statalismo e retorica anti economica senza mezza idea del cosa fare. Così non se ne leggevano da tempo

04 MAG 2024

Vittimismo scolastico

Il disagio della scuola non sono solo i voti e i cellulari, ma la Legge del senso

Un intervento di Recalcati fuori dal budino sociologico corrente. Il punto è che la scuola è una istituzione ormai in crisi non più in grado di educare

04 MAG 2024

Contro mastro ciliegia

Giorgetti, che judoka

Al ministro leghista dell'Economia hanno dato la cintura nera ad honorem di judo, l'arte marziale preferita di Putin. Chissà che se ne farà, il pacifico leghista poco vannacciano, che tifa Southampton e che al Mef non riesce a vincere un braccio di ferro che sia uno

03 MAG 2024

Da Columbia a Columbia

Il '68 non porta bene

Occupazioni, campus, anticolonialismo. I rimandi testuali sono così numerosi che nessuno si è sottratto: è come il nuovo '68. Ma quasi nessuno prova a dire una cosa essenziale: quello non fu solo un allegro e positivo movimento libertario: aveva dentro di sé, da subito, i germi della violenza e dell'ipocirisia politica

03 MAG 2024

contro mastro ciliegia

Primo maggio in fuga

La "generazione ansia" e la generazione "lavorare stanca". Gli specialisti si interrogano sulla fragilità degli adolescenti e danno (un po' troppa) colpa alla scuola. Ma quando si cresce, dice una ricerca, il lavoro che dovrebbe rendere più sicuri, più liberi, finisce in fondo agli "interessi". Un po' comodo?

01 MAG 2024
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio