• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 367

Il Foglio del weekend

La reunion del secolo, Piero torna in auge

Il “Polittico Agostiniano” di Piero della Francesca, un capolavoro andato disperso quattro secoli fa, torna unito per la prima volta nella storia. Il “miracolo” del Poldi Pezzoli e del sistema di Milano, e un mistero svelato

20 MAG 2024

Questioni di diritto umanitario per schierarsi dalla parte di Allegri

La cacciata dell'allenatore più che licenziamento è un caso di deumanizzazione

18 MAG 2024

Contro Mastro Ciliegia

Franco Di Mare nato due volte, come Nicodemo

"Come può un uomo nascere quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre?", chiese Nicodemo a Gesù. Gli rispose: "Quel che è nato dalla carne è carne e quel che è nato dallo Spirito è Spirito"

17 MAG 2024

Gran Milano

Da Milano agli Stati Uniti d’Europa. Riformisti cioè ricostruttori

Intervista al coordinatore milanese di Italia Viva Sergio Scalpelli sulle prossime elezioni europee: "Io credo che Milano sia la capitale dell’economia della conoscenza, di giovani e studenti proiettati come aspettative a livello continentale"

16 MAG 2024

Elezioni o proteste?

Statale, più voti meno tende contro Israele. La "acampada" che non convince gli studenti

L'istruttivo caso dell'Università degli Studi di Milano. Mentre i media e un po' di politici inneggiano ai militanti pro pal, la lista moderata Obiettivo Studenti raddoppia i voti e porta più persone alle urne. Strano? No, servirebbe (anche ai rettori) il coraggio di guardare i fatti e non la propaganda

14 MAG 2024

Contro mastro ciliegia

Il magnifico senso di Camila Giorgi per i fatti suoi

Se n'è andata senza salutare. Per questo "il pubblico" le sta dando una caccia assurdamente incattivita. Forse non è un suo diritto togliersi dalle vite degli altri senza avvisare? Ora sembra sia inseguita dal fisco: allora lasciate che ci pensi la Guardia di finanza. Voi non c'entrate

13 MAG 2024

Gran Milano

Come mettere mani (e testa) nel grande disagio dei giovani

Ansia, stress, depressione, fragilità sono alcuni dei disagi che attanagliano le nuove generazioni. Che fare? Rispondono due progetti di Fondazione Cariplo, sulla salute mentale dei minori e in sostegno degli oratori

11 MAG 2024

Contro la retorica declinista

Un "Crush!" per salvare Genova. L'ideologia che non vuole cambiamenti è peggio della politica

Non solo inchieste. Il "caso Genova" rischia di trasformarsi in un nuovo totem simbolico di un'Italia che non vuole cambiare. Come per Venezia col Mose o Taranto con Ilva. Alternative? Nessuna. A Genova servono il porto nuovo, il tunnel. Non le chiacchiere

11 MAG 2024

contro mastro ciliegia

Un "Crush!" (come nello spot della Apple) per Israele

Il gesto liberatorio dell'ambasciatore israeliano all'Onu che dopo il voto per l'ingresso della Palestina ha distrutto la Carta delle Nazioni Unite nel tritacarte. Servirebbe un gesto simile anche alla Statale di Milano, quella che vieta i convegni pro Israele ma permette le occupazioni a quattro proPal che non vota nessuno

10 MAG 2024

la "stoffa" del santo

La seconda fase del processo di beatificazione del fondatore di Giussani

Il vescovo Delpini, il “fascino del carisma” e la baldanza del fondatore di Comunione e liberazione. In Sant’Ambrogio è iniziata la fase delle testimonianze. In attesa del miracolo, c’è “lo spettacolo” del cristianesimo vivo

10 MAG 2024
  • 1
  • ...
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio