• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 367

il libro

La vecchiaia e il fine vita scandagliato nel mito di un Giappone senza tempo

La storia di Orin che si prepara a morire sul monte Narayama per non sottrarre risorse ai giovani. In libreria Le ballate di Narayama, il “capolavoro sgradevole” di Fukazawa  

20 LUG 2024

Contro mastro ciliegia

Bielsa, il Mélenchon nel pallone

Per il sopravvalutato allenatore che in carriera ha vinto quasi meno di Spalletti ogni occasione è buona per un comizietto. L'ultimo assai ridicolo recita che "il calcio appartiene al popolo e i poveri hanno pochissimo accesso alla felicità". Dimenticando che se per sbaglio vincerà la Copa, sarà merito di professionisti ricchi e che giocano in paesi ricchi. E il popolo è contento così

09 LUG 2024

contro mastro ciliegia

Il superlavoro delle procure e l’indagine per Fanpage

Perché i magistrati hanno chiesto a Fanpage di acquisire i video dell'inchiesta senza che sia ancora chiara l’ipotesi di reato né se ci siano indagati? Il procedimento è aperto utilizzando è il celeberrimo “modello 45”. Quello insomma “intanto indaghiamo poi si vedrà”

06 LUG 2024

Un libro con scoperte

Le belle omelie felici

Si intitola "Com’è semplice e bello il cristianesimo “tra le braccia del Figlio di Dio”, il volume che raccoglie le omelie a San Lorenzo fuori del sacerdote "vivace discepolo" di don Giussani. Lo pubblica, su input di Francesco, la Livbreria Editrice Vaticana. Un’occasione anche per ripensare la Chiesa degli scorsi decenni

05 LUG 2024

contro mastro ciliegia

I Tao-buuurini contro Sangiuliano

Davvero la Rai ha tagliato i fischi contro il ministro a Taobuk? Non è chiaro. Quel che è chiaro, e grave, è altro: quale diritto hanno, i fascistelli del ceto medio compulsivo, i frequentatori dei Cantagiro editoriali, di fischiare un ministro prima ancora che parli? Su che libri hanno letto questa idea di democrazia?

05 LUG 2024

La fuga di Giacomo Bozzoli, condannato per l'omicidio dello zio Mario, e il giornalismo d'evasione

04 LUG 2024

euroscettico

L’ammorbante retorica di tutti quelli che vorrebbero essere europei in nome del pallone

Gli Europei, oltre per il mortorio in campo, si contraddistinguono per la grande pulsione retorica che prende tutti quanti a “diventare europei” a furia di pallone. Stavolta il premio rivelazione “sono europei come noi” lo ha già vinto la Georgia

29 GIU 2024

contro mastro ciliegia

Studentesse socializzate asine

La ridicola storia delle maturande di Venezia che fanno scena muta all'orale per protestare contro il brutto voto in greco, vissuto "come una mancanza di rispetto” ha un aspetto anche peggiore: il prof che rassicura "saranno comunque promosse" e il giornalismo che applaude 

28 GIU 2024

poesia

L'essenza del calcio nei versi e negli articoli di Giovanni Raboni

Una passione “gratuita” ma non senza senso. Spiegata dalle poesie dell'autore milanese che oggi chiameremmo un addict delle partite. Un libro

26 GIU 2024

Dai privati 50 milioni

Spingere la scuola

Un ente no profit, un protocollo col ministero. Inizialmente sostenuto da UniCredit, Banco BPM, Enel Italia, Leonardo e Autostrade per l’Italia. In Italia dai privati (aziende, banche) arriva alla scuola solo lo 0,5 per cento di finanziamenti. Contro una media Ocse del  2 per cento. E' ora di cambiare, perché il futuro dei giovani, e dell'Italia, ha bisogno di conoscenza

25 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • ...
  • 367
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio