• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 369

L'emendamento che non c'è più

Il sovrintendente Salvini aveva (quasi) ragione

L'emendamento leghista al dl Cultura non sarebbe servito a vendere il Colosseo, sono balle dell'opposizione. Ma è servito al Pd per un'altra bottarella contro il "Salva-Milano". In verità, l'idea era di liberare i comuni da qualche lacciulo dei cultori “delle pietre immobili”. Come quando la sovrintendenza a provò a vincolare un intero quartiere di Milano. Autogol

01 FEB 2025

contro mastro ciliegia

Emilia Pérez coniugata Trump

Il comicissimo caso di Karla Sofía Gascón, candidata all'Oscar in un tripudio di applausi per le politiche della diversity, che ora viene scoperta autrice di tweet di “linguaggio d’odio” contro musulmani, cinesi, e neri. Le daranno la statuetta? In ogn i caso, ha vinto Trump

01 FEB 2025

La polemica

Negare al popolo il diritto a sciare, il nuovo slalom di sinistra dopo Roccaraso

Lévi-Strauss non avrebbe schifato i tristi tropici dello sci napoletano. Invece la sinistra snob sì. La prossima volta Rep. farebbe prima a mandare Alain Elkann, sarebbe meraviglioso sentirgli raccontare i lanzichenecchi di Roccaraso

31 GEN 2025

L’improbabile scaramuccia dell’avviso di garanzia a Meloni e la ben più seria “ragion di stato”

Indagare il governo pochi giorni dopo il varo della separazione delle carriere, mentre la riforma si incardina in Senato e la presidente della Corte di cassazione Margherita Cassano rilascia interviste barricadere, è una scelta istituzionale discutibile

29 GEN 2025

Qual è il senso di chiedere i domiciliari di Boeri per un cavillo?

La turbativa vera di Milano. Qualche domanda a Viola sulle inchieste Beic ed edilizia meneghina

27 GEN 2025

In libreria

“Un nonsoché che assomiglia alla felicità”, tante sorprese oltre il Giubileo

Santi, chiese e vie di Roma sconosciuti in un libro di Paolo Mattei: non l’ennesima superflua guida turistico-spirituale, ma una selezione di articoli che scandisce un calendario di percorsi inconsueti, alcuni davvero sconosciuti

23 GEN 2025

contro mastro ciliegia

Zuppi e il via libera tutto a sinistra

Bene la "simpatia agli sforzi per una rinnovata presenza dei cristiani nella vita politica". Ma dalle Settimane Sociali di Trieste ai convegni catto-dem, il non expedit è stato tolto solo da una parte. E la maggioranza dei cattolici che da trent'anni vota dall'altra parte?

21 GEN 2025

contro mastro ciliegia

Fare sesso, ma solo a slogan

La ridicolissima storia del politico "femminista" spagnolo Iñigo Errejón, paladino della “ley solo sí es sí”.  Ora è accusato di violenza sessuale, e la donna sostiene di averglielo ricordato: “solo sí es sí, Íñigo”. Ma la sua risposta  senza più freni inibitori, è fantastica: “Nella vita reale le persone non parlano a slogan”

21 GEN 2025

Giù le mani dai "cop"

Chi grida al “ddl rappresaglia” fa male agli agenti. Follia bipartisan

L’assurda garrotizzazione mediatico-politica delle forze dell’ordine. Errori anche a destra

18 GEN 2025

Il calcio specchio dell'economia

L'assurdo scandalo perché nove squadre italiane sono di proprietà yankee, e Psg e City fanno shopping milionari come fossero turiste a via Condotti. Sveglia, cari italiani, il calcio è lo specchio del declino industriale del nostro paese. Tirarsi su i calzettoni e correre

18 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 369
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio